Roccasecca – Un falò per l’800° anniversario della nascita di San Tommaso: domani l’evento

Nella sera della vigilia della festa, giovedì 6 marzo, a partire dalle ore 19, il falò della Pro Loco: sarà sorprendente

Tutta Roccasecca si accende in onore di San Tommaso d’Aquino: sarà un po’ diverso e soprattutto particolare il falò di quest’anno organizzato dalla Pro Loco. In occasione dell’ottocentesimo anniversario della nascita proprio a Roccasecca del Dottore Angelico infatti, la Pro Loco ha pensato in grande. Il falò che illuminerà come di consueto via Roma, nei pressi della fontana monumentale nella sera della vigilia della festa, giovedì 6 marzo, a partire dalle ore 19, verrà acceso attraverso i fuochi dei tedofori che arriveranno da tre bracieri posizionati in tre diversi punti di Roccasecca.

Dal braciere nei pressi della Chiesa di Santa Maria Assunta allo Scalo partirà la fiaccola portata in bicicletta dagli atleti della MTB Bike Roccasecca; dal braciere nei pressi del Ponte del fiume Melfa partiranno a cavallo i Cavalieri del Monte Asprano e infine, proprio dalla Chiesa del Monte Asprano, la Chiesa di San Tommaso, partiranno gli atleti della Polisportiva Fava. I tedofori si incontreranno insieme in via Roma e, sempre insieme, verrà acceso il falò.

Non solo, arricchiranno la serata i figuranti in costume medievale dell’associazione Fides et ratio e un momento conviviale.

“In occasione di questa importante ricorrenza – ha detto Fabrizio Torriero, presidente della Pro Loco – abbiamo pensato di onorare San Tommaso d’Aquino coinvolgendo tutta la nostra città e alcune delle nostre realtà associative. Ne è venuta fuori un’idea particolare e che sperimenteremo in presa diretta sull’esempio della fiaccola olimpica per poi accendere tutti insieme il consueto falò di via Roma. Grazie a tutte le associazioni e agli atleti che parteciperanno, grazie a tutti coloro che collaborano per questa iniziativa, grazie al Comune di Roccasecca e ai figuranti”.

A salutare con favore questa iniziativa anche il campionissimo Franco Fava, che impossibilitato a partecipare perché impegnato a seguire in Giappone la Maratona di Tokio, non ha mancato di inviare un messaggio di auguri e di incoraggiamento alla Pro Loco e a tutti i partecipanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -