Oggi, 31 agosto, si celebra la Giornata Mondiale della Solidarietà

Istituita dall’ONU nel 2005, rappresenta un’occasione importante per promuovere lo slancio verso il prossimo

Oggi, 31 agosto, si celebra la Giornata Mondiale della Solidarietà. Istituita dall’ONU nel 2005, rappresenta un’occasione per promuovere lo slancio verso il prossimo. Questa iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare le persone su tale tema e, soprattutto, promuovere azioni di sostegno verso chi vive situazioni di disagio. La giornata vuole porsi come un momento per sottolineare la necessità della collaborazione e apertura al prossimo.

Un appuntamento, quello odierno, volto a generare una profonda riflessione in un mondo che troppo spesso ignora e mette in un angolo chi non è in grado di emanciparsi e vivere con dignità. La Giornata è dunque un ulteriore incentivo simbolico per promuovere slanci di generosità e apertura verso il prossimo. Sostenendo valori solidali che la scuola dovrà difendere a qualsiasi costo, magari facendo conoscere grandi esempi di umanità.

La solidarietà si manifesta tra i componenti di una famiglia; è il volontariato che s’impegna nei confronti degli ammalati, degli anziani, dei carcerati, dei bisognosi; è l’aiuto durante le catastrofi naturali alle persone private dei loro affetti. È un gesto bello e significativo che coinvolge migliaia di persone decise a dare un po’ del loro tempo e delle loro energie agli altri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

“Un aperitivo con”: Bellucci, Legrottaglie e Santangelo a Cittadella Cielo con la Camera di Commercio

Inaugurata anche la Sala “Punto Gioia” con il Presidente Giovanni Acampora e il Vice Ministro Bellucci. Un percorso che continua

Toni Belfatto trionfa al Principato di Monaco, il guru dell’estetica premiato dal Principe Alberto II

Il professionista dell'estetica, noto anche in provincia, vince la seconda edizione dell’evento benefico Chokolashow

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -