Ferentino – Casilina off-limits dal 21 marzo, al via l’abbattimento del ponte: cambia la viabilità

I lavori inizieranno il 21 marzo alle ore 24:00. Questa mattina la comunicazione dell'Anas e l'annuncio del sindaco alla città

Ferentino – C’è la data ufficiale per l’abbattimento del “Ponte Giovina”. Nella mattinata di oggi, 5 marzo, il sindaco Piergianni Fiorletta ha ricevuto la comunicazione dell’Anas ed ha subito notiziato la comunità attraverso un video social sui canali ufficiali dell’ente comunale. I lavori inizieranno il 21 marzo alle ore 24:00.

“Come stabilito con Anas, abbiamo ricevuto la notizia con un preavviso di 15 giorni. Ci siamo immediatamente attivati per garantire una gestione ordinata della viabilità e ridurre al minimo i disagi per cittadini e attività commerciali. Attualmente, sono in fase di completamento i lavori di bitumatura della pavimentazione sulla Morolense e le rotatorie della zona industriale, sia quella di proprietà Astral, all’uscita dell’autostrada che quella più grande e problematica all’inizio dell’Asse Attrezzato, oltre agli interventi già eseguiti, tra cui il cavalcavia dell’autostrada. Le forze dell’ordine si sono riunite per predisporre un piano del traffico volto a garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione. Sappiamo che l’abbattimento del ponte comporterà criticità, soprattutto per i mezzi pesanti, che non potranno accedere alla città, se non con apposite autorizzazioni per esigenze commerciali”. – Ha spiegato Fiorletta.

Le principali deviazioni previste

• Da Roma: i mezzi saranno invitati a deviare sulla SP11 all’altezza del bivio di Sgurgola.

• Da Frosinone: il traffico sarà indirizzato verso la zona industriale, con possibilità di deviazione su Santa Cecilia o, in alternativa, in prossimità della farmacia della stazione, sempre in direzione della zona industriale.

“Siamo consapevoli che nelle ore di punta, in particolare durante l’entrata e l’uscita delle scuole, il traffico su Sant’Agata sarà intenso, specialmente in presenza di scuolabus e mezzi Cotral. Per questo motivo, invitiamo i cittadini a utilizzare percorsi alternativi e a collaborare per rendere la circolazione più scorrevole. Confidiamo nel senso civico di tutti affinché questa fase possa essere affrontata con responsabilità e collaborazione. Ringraziamo i cittadini per la comprensione, i commercianti per la pazienza e, in particolare, le forze dell’ordine, Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia provinciale e la nostra Polizia Locale per l’impegno nel gestire questa situazione nel miglior modo possibile. L’amministrazione comunale resta a disposizione nei prossimi giorni per fornire ulteriori chiarimenti e aggiornamenti”. – Conclude il primo cittadino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -