“Sono il maresciallo dei carabinieri”, ma sbaglia nome: così la vittima smaschera il truffatore

Amaseno - La donna si è subito accorta che l'uomo al telefono si fosse qualificato con un cognome falso. Poi ha chiamato i veri carabinieri

Amaseno – “Sono il maresciallo ***** dei carabinieri di Amaseno”. Questa la telefonata ricevuta da una donna residente in paese nella giornata di ieri. Dall’altro capo del telefono l’uomo le avrebbe fatto diverse domande personali, alcune tali da indurre a pensare che conoscesse come era composta la sua famiglia. Lei, però, non ci è cascata e lo ha subito interrotto. Il cognome che le aveva fornito qualificandosi come il presunto maresciallo non corrispondeva infatti a nessun carabiniere di Amaseno. Quando si è sentito così rispondere, il truffatore ha interrotto la chiamata. Smascherato in pochi minuti da quella che era la vittima prescelta per l’ennesimo tentativo di raggiro.

La signora, a quel punto, ha subito chiamato i carabinieri. Quelli veri. Ed a loro ha raccontato l’accaduto. La truffa del finto maresciallo è ormai ben nota. Se non avesse interrotto il suo interlocutore questi, come di consueto, le avrebbe sicuramente parlato di un fantomatico incidente o fatto di cronaca che vedeva coinvolto uno dei suoi cari chiedendo denaro per risolvere ogni problema in breve tempo.

Sono tante, purtroppo, le truffe riuscite con questo stratagemma. Nelle ultime settimane, però, numerose sono state anche le segnalazioni ai carabinieri da parte di chi, come la signora, per i più disparati motivi, è riuscito a non cadere nel tranello. Un segnale importante che indica come l’impegno dell’Arma per prevenire simili fenomeni, con incontri e campagne rivolti agli anziani, stia dando i suoi frutti.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -