Summit mense scolastiche, il Comune di Frosinone premiato per la qualità del servizio

Il capoluogo si è posizionato al 22° posto a livello nazionale, con un punteggio di 140 punti. Il commento di Mastrangeli e Sementilli


Il Comune di Frosinone ha ricevuto, a Roma, nel corso della terza edizione del Summit della mensa scolastica, il prestigioso riconoscimento da parte di Foodinsider per la qualità del servizio mensa nelle scuole della città, gestito da Authentica S.p.A., con la seguente motivazione: “Per aver dimostrato che il cambiamento è possibile quando si sceglie di investire nella qualità della ristorazione scolastica, mettendo al centro la salute dei bambini e la varietà della dieta, con un approccio più consapevole e attento ai principi della salute e della nutrizione equilibrata. Per la capacità di ripensare il menù scolastico con una visione innovativa, per il coraggio di sperimentare e migliorare la qualità del cibo e l’equilibrio del menu, conferiamo con grande apprezzamento questo riconoscimento al Comune di Frosinone, con l’auspicio che il suo esempio possa ispirare altre amministrazioni in tutta Italia”.

Frosinone si è distinta positivamente per la qualità della sua mensa scolastica, guadagnando 94 punti rispetto alla rilevazione dell’anno precedente. Il capoluogo, inoltre, si è posizionato al 22° posto a livello nazionale, con un punteggio di 140 punti. 

“Siamo orgogliosi di ricevere questo riconoscimento, che testimonia il grande lavoro svolto per garantire ai bambini delle scuole di Frosinone un servizio mensa di qualità, attento alla salute e alla sostenibilità, confermando la sua funzione di vero e proprio momento educativo per i ragazzi”, ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli.

L’assessore Valentina Sementilli ha commentato: “Questo risultato testimonia l’impegno dell’Amministrazione comunale e del gestore Authentica nel garantire pasti sani, gustosi e sostenibili agli studenti. Per l’Amministrazione il tema della qualità del servizio di ristorazione rappresenta una priorità anche in termini di tutela della salute dei nostri ragazzi e di promozione di un’educazione alla sana alimentazione e a sani stili di vita”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -