Summit mense scolastiche, il Comune di Frosinone premiato per la qualità del servizio

Il capoluogo si è posizionato al 22° posto a livello nazionale, con un punteggio di 140 punti. Il commento di Mastrangeli e Sementilli


Il Comune di Frosinone ha ricevuto, a Roma, nel corso della terza edizione del Summit della mensa scolastica, il prestigioso riconoscimento da parte di Foodinsider per la qualità del servizio mensa nelle scuole della città, gestito da Authentica S.p.A., con la seguente motivazione: “Per aver dimostrato che il cambiamento è possibile quando si sceglie di investire nella qualità della ristorazione scolastica, mettendo al centro la salute dei bambini e la varietà della dieta, con un approccio più consapevole e attento ai principi della salute e della nutrizione equilibrata. Per la capacità di ripensare il menù scolastico con una visione innovativa, per il coraggio di sperimentare e migliorare la qualità del cibo e l’equilibrio del menu, conferiamo con grande apprezzamento questo riconoscimento al Comune di Frosinone, con l’auspicio che il suo esempio possa ispirare altre amministrazioni in tutta Italia”.

Frosinone si è distinta positivamente per la qualità della sua mensa scolastica, guadagnando 94 punti rispetto alla rilevazione dell’anno precedente. Il capoluogo, inoltre, si è posizionato al 22° posto a livello nazionale, con un punteggio di 140 punti. 

“Siamo orgogliosi di ricevere questo riconoscimento, che testimonia il grande lavoro svolto per garantire ai bambini delle scuole di Frosinone un servizio mensa di qualità, attento alla salute e alla sostenibilità, confermando la sua funzione di vero e proprio momento educativo per i ragazzi”, ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli.

L’assessore Valentina Sementilli ha commentato: “Questo risultato testimonia l’impegno dell’Amministrazione comunale e del gestore Authentica nel garantire pasti sani, gustosi e sostenibili agli studenti. Per l’Amministrazione il tema della qualità del servizio di ristorazione rappresenta una priorità anche in termini di tutela della salute dei nostri ragazzi e di promozione di un’educazione alla sana alimentazione e a sani stili di vita”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -