Frosinone – Inaugurato il “Gruppo appartamento” per accogliere soggetti fragili

Una struttura a carattere residenziale del Distretto B per migliorare la qualità della vita di bambini e ragazzi allontanati dalle famiglie

Inaugurato venerdì 7 marzo il Gruppo Appartamento, struttura a carattere residenziale del Distretto Sociale B. Erano presenti il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, l’assessore ai servizi sociali e Presidente del Distretto B Alessia Turriziani e i referenti della coop Osa, gestore del servizio.

“L’inaugurazione di oggi – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – non costituisce solo l’apertura di un nuovo spazio fisico, ma rappresenta un ulteriore passo nel nostro impegno a favore di chi ha più bisogno. Attraverso un clima familiare ed educativamente significativo, il Gruppo Appartamento garantisce interventi qualificati volti a soddisfare i bisogni degli ospiti. È un luogo in cui sentirsi a casa, ricevere supporto e costruire il proprio futuro nel migliore dei modi. Non si tratta solo di muri e arredi, ma di un progetto che vuole promuovere la qualità della vita e l’indipendenza degli ospiti. Desidero ringraziare di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questo importante risultato. Una comunità è davvero forte quando si prende cura di tutti i suoi membri, soprattutto di quelli più fragili”.

“Questa struttura – ha dichiarato l’assessore Turriziani – testimonia la volontà e l’impegno di tutti per la crescita e il miglioramento della qualità della vita di bambini e ragazzi che sono stati allontanati dalla propria famiglia a seguito di una valutazione, effettuata in sede giudiziaria o amministrativa, di incapacità o impossibilità temporanea delle figure parentali a svolgere funzioni genitoriali in modo adeguato. Frutto congiunto dell’operato di tutti i soggetti coinvolti, questo spazio è un luogo di accoglienza che rafforza il principio di solidarietà”.

Il Gruppo Appartamento si trova nella parte bassa di Frosinone. Si sviluppa in 2 appartamenti attigui, collocati in ambiente urbano. La casa comprende ampi spazi destinati alle attività ludico – ricreative e di studio, oltre a cucina, camere da letto e servizi e un’area esterna a uso esclusivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -