Casalvieri – Sicurezza, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri su fossi e canali

I lavori hanno riguardato il Rio Molle e il Rio Nero. Un passo significativo anche per la salvaguardia delle infrastrutture locali

Proseguono gli interventi di manutenzione del reticolo idrografico secondario ad opera del Consorzio di Bonifica Valle del Liri. Nelle ultime settimane diverse attività sono state realizzate nel Comune di Casalvieri, in particolare i lavori hanno riguardato il Rio Molle e il Rio Nero. Gli interventi sono stati pianificati sulla base del piano di gestione e hanno riguardato in modo particolare il decespugliamento e la risagomatura dei corsi d’acqua.

La cura dei canali e dei fossi è fondamentale per mantenere la funzionalità ottimale e l’efficienza di deflusso di tutta la rete scolante in caso di eventi atmosferici avversi riducendo il rischio di esondazioni e migliorando la fruibilità del territorio. Gli interventi rappresentano un passo significativo anche per la salvaguardia delle infrastrutture locali. Il Sindaco della cittadina Franco Moscone ha sottolineato la fattiva attività dell’Ente ringraziando il Commissario Sonia Ricci, il Direttore Marandola, il responsabile della manutenzione ing. Pignatelli e tutti gli operai e di tecnici per la disponibilità e la professionalità dimostrata in termini di capacità di ascolto ed efficienza.

Gli interventi realizzati sui corsi d’acqua ricadenti all’interno del comune di Casalvieri si inseriscono in un più ampio piano di interventi già avviato su tutta la valle di Comino.

“Si tratta di uno dei territori più belli e delicati del nostro territorio – ha dichiarato Sonia Ricci, Commissario del Consorzio Valle del Liri che ha aggiunto: lavorare in sinergia con le amministrazioni locali e avere un dialogo diretto con i Sindaci rappresenta per me una priorità e su questi ambiti continueremo a lavorare cercando di assicurare al meglio le risposte attese dalle Istituzioni, da cittadini e da Consorziati. Poter contare oggi – ha concluso Sonia Ricci – sull’ascolto della Regione Lazio e in particolare dell’Assessore Righini – rappresenta per tutti i Consorzi del Lazio un motivo in più per continuare a far comprendere il nostro ruolo e raccontare obiettivi e traguardi”.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -