Omicidio Thomas Bricca – Oggi il “giorno del giudizio”: attesa la sentenza per i Toson

Alatri - La città chiede l'ergastolo per i Toson: una sentenza "giusta" per quelli che i cittadini considerano due criminali

Oggi “il giorno del Giudizio”, si attende la sentenza a carico di Roberto e Mattia Toson, rispettivamente padre e figlio, detenuti presso il carcere di Rebibbia in quanto unici sospettati di essere gli autori dell’omicidio di Thomas Bricca, il giovane studente ucciso con un colpo di pistola alla testa, esploso da Mattia Toson, così come sostiene l’accusa, in sella ad uno scooter condotto dal genitore Roberto: un assassinio premeditato, pianificato in ogni dettaglio e con tutta l’intenzione di uccidere. Sarebbero stati sparati tre colpi infatti, sempre a braccio teso, contro il gruppo di ragazzi che la sera del 30 gennaio 2023 si trovava presso il Girone, luogo di incontro tra giovani: il primo proiettile ha centrato Thomas alla testa, una zona vitale, gli altri sono andati a vuoto anche grazie alla reazione istintiva dei presenti i quali, vedendo cadere Thomas alla prima esplosione, evidentemente sentendosi sotto mira, hanno immediatamente tentato di schivare gli altri colpi e mettersi al riparo.

Nella mattinata di oggi verranno ascoltati gli avvocati della difesa dei Toson, Angelo Testa ed Umberto Pappadia. Nel pomeriggio la Corte di Assise, presieduta dal giudice Francesco Mancini, si riunirà per decidere la sentenza relativa alla responsabilità degli imputati con riguardo ai reati a loro ascritti.

Ai microfoni di Frosinone News l’avvocato Eugenia De Cesaris spiega la posizione del Comune di Alatri, costituitosi parte civile nel processo: «I Toson facevano affidamento sulla paura, sul terrore che generavano in città, così da poter continuare con le loro attività illecite. Hanno ucciso per vendicarsi e ristabilire il proprio dominio sulla città. La Corte deve dare un segnale importante in tal senso, il territorio deve tornare ai cittadini e non assoggettato alle regole della illegalità».

Una posizione che rispecchia quello che è il pensiero condiviso della comunità alatrense. Frosinone News, nei giorni addietro, ha raggiunto il centro di Alatri per raccogliere le aspettative dei cittadini: un appello unanime alla pena dell’ergastolo con parole e riflessioni che non lasciano spazio all’interpretazione. «Roberto e Mattia Toson sono colpevoli, si sono macchiati di un crimine terribile. Prima dell’omicidio, l’intera comunità già conosceva questi soggetti, erano dei criminali anche prima di uccidere Thomas, ci aspettavamo che sarebbe successo qualcosa di grave. Purtroppo l’assassinio di Thomas è stata la triste conferma di quanto si temeva da tempo. Roberto e Mattia Toson devono rimanere in galera. L’ergastolo è la sola pena giusta. Ergastolo per entrambi. – Hanno commentato i cittadini- Non vogliamo che questi delinquenti possano un giorno tornare liberi, in mezzo ai nostri figli, ai nostri nipoti, a continuare con le loro attività illecite. Sono un pericolo per la comunità, persone come Mattia e Roberto Toson sono socialmente nocive, deterioranti per la città, stanno bene in galera», sommariamente è questa l’opinione comune di una intera città.

Una città a cui deve necessariamente essere restituita una dignità, affinché ritrovi la propria serenità: ognuno deve sentirsi libero di poter tranquillamente passeggiare tra i bellissimi borghi di Alatri e lasciare i propri figli in compagnia dei rispettivi amici, senza ansie e senza paura.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -