Per il carnevale torriciano è record di presenze, tra carri allegorici e divertimento

Soddisfazione e orgoglio dalle parole del sindaco Alfonso Santangeli, che ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno lavorato all'evento

Il Carnevale torriciano chiude la stagione carnevalesca ciociara del 2025 con un successo di presenze straordinario. In migliaia in piazza degli Emigranti, un trionfo indiscusso, un evento partecipato dai residenti e da visitatori provenienti dai paesi limitrofi con i 16 carri allegorici che hanno sfilato per le strade del paese con ben 5 carri realizzati dalle contrade di Torrice.

L’atmosfera festosa ha invaso ogni angolo del paese, trasformando Torrice in un palcoscenico vivace e coinvolgente, dove costumi elaborati, maschere eccentriche e danze sfrenate hanno reso l’evento unico. La partecipazione entusiasta di residenti e visitatori provenienti dai comuni limitrofi ha confermato il Carnevale torriciano come un appuntamento imperdibile nel panorama delle celebrazioni carnevalesche della Ciociaria.

Soddisfazione e orgoglio emergono dalle parole del sindaco Alfonso Santangeli, che ha voluto esprimere un ringraziamento speciale per tutti i carristi: “La loro dedizione e il loro talento hanno permesso di realizzare carri straordinari, regalando momenti indimenticabili ai partecipanti”.

Un plauso particolare è stato rivolto alla ProLoco di Torrice, guidata dal presidente Simone Arduini, per la preziosa collaborazione nell’organizzazione dell’evento, e alle forze dell’ordine, con a capo il Maresciallo Fiorillo, insieme alla polizia locale, guidata dal Comandante Gianluca Testani, e alla protezione civile nella persona di Antonello Arduini, per il loro supporto fondamentale.

Il sindaco ha inoltre voluto ringraziare l’assessore Celestina Arduini, che con grande impegno ha curato ogni dettaglio della manifestazione insieme all’assessore al Commercio e Ambiente Massimo Fiacco, promotore e organizzatore dei carri insieme alla Proloco che hanno creduto già dalla prima edizione del 2024 a questo ambizioso progetto, “Grazie al loro impegno e alla passione di tutti coloro che hanno contribuito, il Carnevale torriciano 2025 è stato un evento straordinario, capace di lasciare un segno indelebile nella memoria di tutti”.

Un’edizione che ha superato ogni aspettativa, rafforzando ancora di più lo spirito di comunità e la voglia di celebrare le tradizioni con allegria e partecipazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -