“Spazio Giovani – Colora la tua vita”, sportelli di ascolto nei Cfp di Ferentino ed Isola del Liri

Salute mentale: l’obietto dell’Azienda speciale FFL è quello di implementare il progetto e lo sportello in tutte le sedi dei Cfp

È attivo presso il Centro di Formazione professionale di Ferentino dell’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro e presso quello di Isola del Liri, il progetto “Spazio Giovani – Colora la tua vita”. Si tratta di uno sportello d’ascolto dove i ragazzi possono affrontare problematiche legate al rapporto con i pari o rispetto al contesto scolastico, sociale e familiare nel quale vivono.

Nello sportello operano professionisti del settore, con l’obiettivo primario di sostenere gli adolescenti, con particolare attenzione al ruolo di studente, ma anche più in generale attraverso la presenza di uno spazio di ascolto individuale. Lo studente, attraverso il colloquio con i professionisti presenti, ma anche attraverso tecniche legate per esempio all’art counseling, è accompagnato in un percorso di comprensione e gestione delle problematiche, per cercare di affrontarle al meglio e promuovere benessere e creatività, riducendo il disagio.

Lo sportello è presente direttamente all’interno dei Cfp, dunque dentro l’ambiente di vita dello studente. E i dati sull’utilizzo, sul risultato e sull’apprezzamento che sta avendo tra la popolazione scolastica dei Cfp interessati, sono molto lusinghieri.

“Oggi – spiegano dall’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro – gli adolescenti e i giovani hanno spesso paura di sbagliare. I genitori, gli educatori, il personale scolastico devono aiutarli a trasformare la paura di volare in gioia di spiccare il volo, attraverso la capacità di imparare a volersi bene. Il progetto “Spazio giovani – Colora la tua vita” è uno strumento per raggiungere tale obiettivo, utilizzando il lavoro di personale specializzato. Nello sportello ogni ragazzo può  trovare uno spazio nel quale trattare i problemi che vive, affrontarli e provare a cercare soluzioni finalizzate al raggiungimento del benessere individuale”.

L’obietto dell’Azienda speciale FFL è quello di implementare il progetto e lo sportello in tutte le sedi dei Cfp.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -