Ennio De Vellis torna in libertà, l’imprenditore ciociaro lascia gli arresti domiciliari

I legali dell'imprenditore hanno depositato una settimana fa l'istanza di revoca dei domiciliari che è stata accolta

Ennio De Vellis ha lasciato gli arresti domiciliari. La decisione del Tribunale di Milano ha fatto tornare in libertà l’imprenditore ciociaro arrestato il 4 luglio scorso con l’accusa di aver avuto un ruolo chiave in un presunto sistema di corruzione legato all’assegnazione di appalti pubblici. 

Uno dei legali di De Vellis, l’avvocato Giuseppe Casini, del Foro di Frosinone, insieme al collega Gildo Ursini, del Foro di Roma, ha chiesto e ottenuto la scarcerazione del suo assistito. Le imputazioni a lui contestate, secondo la difesa, erano infondate in quanto “l’operato di De Vellis e della sua azienda era sempre stato corretto”. Lunghe le attività d’indagine difensiva per ricostruire i fatti, una settimana fa è stata depositata l’istanza per la richiesta della revoca dei domiciliari che è stata accolta. La prossima udienza, presso il Tribunale di Milano, è fissata per il 1° aprile e, come ribadiscono i legali di De Vellis, il loro assistito sarà come sempre a disposizione della Procura per chiarire ogni aspetto della vicenda.

Le accuse

Nelle oltre 200 pagine dell’ordinanza firmata dal gip Domenico Santoro la scorsa estate, De Vellis appariva come il trait d’union di gran parte delle vicende che avevano portato anche all’arresto del generale dei Carabinieri Oreste Liporace.

Corruzione, turbativa e false fatture su un appalto da quasi 700mila euro per servizi di pulizia della caserma affidato fino al 2021. Queste le accuse che erano emerse dall’inchiesta del Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano.

Nel procedimento penale risultano indagati in stato di libertà altri imprenditori, funzionari e dirigenti pubblici di Amministrazioni centrali dello Stato. Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Milano, si sono concentrate su illecite assegnazioni di fondi e appalti pubblici in cambio di denaro e altre utilità, nonché mediante la concertazione dei soggetti economici fittiziamente partecipanti alle procedure di gara.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -