Frosinone – Politiche culturali, costituito il comitato: la Geralico illustra obiettivi e finalità

Il comitato sarà di supporto, sotto il profilo scientifico, alle attività organizzate dall’Amministrazione presso la Villa Comunale

Frosinone – Su proposta dell’assessore alla cultura e alle pari opportunità, Simona Geralico, è stato costituito il Comitato Tecnico Artistico Culturale per supportare lo sviluppo delle politiche culturali, con nuove modalità di accesso alle attività organizzate dall’Amministrazione presso la Villa Comunale.

“Nell’ambito di tale decisione – ha dichiarato l’assessore Geralico – l’Amministrazione ha considerato opportuno avvalersi di un organismo di natura tecnica artistico – culturale con funzione consultiva, composto da personalità scelte per riconosciuta professionalità e competenza, per sostenere le politiche comunali di sviluppo in specifici ambiti culturali: arti visive, musica, letteratura, teatro”. Il ruolo svolto dal comitato è consultivo, di studio e approfondimento nell’ambito dei servizi culturali. “L’obiettivo – ha proseguito l’assessore Geralico – è attuare la promozione del territorio attraverso l’arte, potenziare e arricchire l’offerta dei servizi, gestire l’offerta culturale sia in maniera diretta sia attraverso la collaborazione con altri soggetti istituzionali e privati”.

In particolare, il comitato sarà di supporto, sotto il profilo scientifico, nella predisposizione del programma annuale e pluriennale delle attività organizzate dall’Amministrazione presso la Villa Comunale; potrà essere interpellato in forma consultiva riguardo le proposte di attività e iniziative presentate all’Amministrazione di utilizzo della Villa Comunale; coadiuverà l’Amministrazione nella pianificazione e organizzazione di mostre e cicli di mostre, laboratori e seminari, convegni e attività di ricerca; supporterà l’Amministrazione nella definizione delle tematiche e nel monitoraggio dei lavori, collaborando alla comunicazione e alla promozione.

I componenti del comitato sono: Martina Bocconi (docente di storia dell’arte e curatrice); Simone Ignagni (scrittore, regista di teatro e insegnante di recitazione); Katia Sacchetti (docente di musica e direzione artistica musicale), per le riconosciute competenze e formazione negli ambiti di riferimento. Per la nomina in questione non sono previsti compensi a nessun titolo. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mastrangeli sul Brt: “Tempo contingentato, presto i lavori”. Ascensore inclinato: vicenda ormai definita

Mobilità sostenibile nel capoluogo, il sindaco ha fatto il punto su bus rapid transit e collegamento meccanizzato tra città bassa ed alta

Cassinate, l’allarme di Pompeo sulla crisi: “Situazione gravissima. Intervenire subito e fare squadra”

Ad intervenire sull'attuale scenario socio-economico è Antonio Pompeo (Pd), coordinatore regionale dell’area Energia Popolare

Frosinone non è una città per bambini. Un capoluogo che preferisce i voti ai giochi

Altalene rotte, parchi abbandonati e bambini lasciati agli smartphone: Frosinone tradisce l'infanzia dei suoi figli

Ceccano – “Acqua avvelenata nei pozzi di via Marano”, il Collettivo 2030 chiede la pubblicazione dei dati

"Il sindaco comunichi in modo chiaro e accessibile alla cittadinanza lo stato attuale della contaminazione e le misure da adottare"

Blue Economy, il Lazio raddoppia gli investimenti e guarda ai mercati internazionali: verso gli stati generali

La vicepresidente Angelilli: «Nuove risorse per i Comuni e un piano per portare le aziende del mare all’estero»

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -