Sora – Cotral modifica il piano delle corse, disagi per i viaggiatori ma si studiano soluzioni mirate

Modifiche ai percorsi e proteste dei viaggiatori ma Cotral risponde all’utenza e valuta di integrare il piano corse

Una modifica al piano delle corse che sta generando disagi agli utenti, tra lavoratori pendolari, studenti e via dicendo, i quali lamentano non poche difficoltà. Nello specifico, Co.Tra.L. ha modificato il percorso della corsa delle 06:30 sulla tratta Sora/Roma: l’autobus partiva dalla cittadina volsca, passava per Isola del Liri, poi per Casamari in direzione Frosinone arrivando a piazzale Sandro Pertini, dopodiché si dirigeva verso la capitale. Adesso la corsa parte alle 06:35 da Sora ed entra direttamente in superstrada alla Selva, fino al casello di Ferentino, in direzione Roma, lasciando a piedi, quindi, l’utenza di Isola del Liri, Casamari, Monte San Giovanni Campano ed anche coloro che scendevano o salivano a Frosinone.

La “soppressione” della tratta, fondamentale con le sue fermate “strategiche” per i viaggiatori, sta creando diversi problemi: gli utenti reclamano sovraffollamento sulle corse successive, con passeggeri in piedi al centro del corridoio, ritardi per lavoratori e studenti. Di contro, però, c’è da dire che è stato raggiunto, dopo l’avvio di una petizione, il traguardo storico della tratta “Sora-Roma in 90 minuti” richiesta dall’associazione “Sorani Fuorisede” ed istituita proprio da Cotral.

D’altra parte anche i viaggiatori di Ferentino, Anagni, Fiuggi e dei comuni limitrofi lamentano disagi: gli autobus delle 07:10 e delle 07:40 che partivano dal Piazzale Sandro Pertini, scalo di Frosinone, adesso entrano direttamente in A1, al casello del capoluogo, senza transitare quindi per la Casilina, Pontegrande, Osteria della Fontana, via Anticolana per poi imboccare al casello Anagnio/Fiuggi. Una modifica che penalizza moltissimi pendolari, come scritto tra Ferentino, Anagni e Fiuggi ma anche Piglio, Trevi nel Lazio e Filettino.

Cotral pronta a far fronte alle criticità

Contattata dalla nostra redazione, la società in house Co.Tra.L si è messa subito a disposizione per rispondere esaustivamente all’utenza: relativamente al percorso Ferentino/Anagni è già stata fatta una ponderata valutazione delle criticità per cui il piano è stato integrato e dal prossimo lunedì, 17 marzo, una nuova corsa transiterà ad Anagni, casello autostradale, alle 08:05 circa. Quindi, in definitiva, ci sono tre pullman che coprono la fascia oraria mattutina, tutti partono da piazzale Sandro Pertini, allo scalo di Frosinone: 06:55 transita ad Anagni alle 07:40; 07:10 transita ad Anagni alle 08:05; 07:25 transita ad Anagni alle 08:15. Per quanto riguarda la tratta Sora/Frosinone, Cotral sta monitorando le richieste per intervenire in tempi brevi e far fronte alle eventuali carenze.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -