Frosinone-Brescia vista da Bariselli Maffignoli: “Partita dal peso specifico importante”

L'analisi del pre-gara con il contributo, dal punto di vista ospite, della collega Erika Bariselli Maffignoli de 'Il Giornale di Brescia'

Serie B – Un Frosinone galvanizzato dalle ultime due vittorie di fila, nonostante la classifica reciti ancora una posizione da retrocessione diretta, si appresta ad accogliere tra le mura amiche il Brescia guidato da Rolando Maran. Appuntamento a domani, sabato 15 marzo, per la 30esima giornata di campionato. Fischio d’inizio alla ‘Psc Arena-Benito Stirpe’ fissato alle ore 15. Il club del Presidente Cellino staziona attualmente in 14esima posizione, valida per una permanenza tranquilla in cadetteria, ma conta in realtà un solo punto più del Frosinone terzultimo. Esempio lampante di una classifica cortissima e che può essere stravolta con l’affilarsi di un paio di verdetti in un senso o nell’altro. Un destino, dunque, ancora tutto da scrivere e questo match potrebbe aiutare a chiarirsi le idee…Il Brescia anche, un po’ come il Frosinone, è una delusione del campionato: una squadra che teoricamente avrebbe voluto lottare per la promozione e che, invece, ha vinto appena 2 volte nelle ultime 22 partite ed è reduce dal pari interno con il Cesena. Di fronte, dunque, due compagini a caccia di punti importantissimi per il loro destino. Noi abbiamo analizzato il momento pre-gara con il contributo, dal punto di vista ospite, della collega Erika Bariselli Maffignoli, giornalista de ‘Il Giornale di Brescia’.

L’analisi di Erika Bariselli Maffignoli

Non è un periodo felicissimo per il Brescia: come arriva fisicamente e moralmente? Si aspettava questo tipo di campionato?
“Nella maniera più assoluta. Partite dal presupposto che addirittura Massimo Cellino aveva dichiarato l’obiettivo serie A. Nessuno, tranne il Presidente, ha mai pensato che quello fosse un obiettivo realistico, ma certamente visto che si trattava del gruppo e dell’allenatore che la scorsa stagione erano arrivati ai play off, si pensava che la stagione potesse essere replicata. A maggior ragione visti i modesti livelli del campionato”


Come è cambiata la squadra con il mercato invernale?
“Possiamo dire che non sia cambiata. Cellino ha scelto, nonostante la squadra fosse già in difficoltà, di non operare sul mercato. È arrivato d’Andrea, ma solo perché nel frattempo si era infortunato in maniera seria Galazzi”.

Di contro, che idea si è fatta del Frosinone visto fino ad ora? Dopo l’avvicendamento in panchina di Bianco, si può dire che siamo di fronte ad una squadra rinvigorita?
“Sì, assolutamente rinvigorita. Penso che il Frosinone abbia pagato la retrocessione che ha lasciato conseguenze quasi fisiologiche. L’esempio è quello dello Spezia la passata stagione. Il valore effettivo del Frosinone, che non corrisponde a quello della classifica, inizia a uscire ora. Che il Frosinone sia lì in fondo è una stortura rispetto alla sua oggettiva qualità”.

Alla luce di questi fattoti, che partita dobbiamo aspettarci per sabato?
“Sarà una partita il cui peso specifico si farà presumibilmente sentire. Sarà inevitabile che le due squadre non siano condizionate dalla paura di perdere, soprattutto da parte del Brescia che parte sfavorito. Moralmente è un periodo molto duro: solo due vittorie nelle ultime 22 partite, questi numeri iniziano a gravare non solo sulla classifica”

Probabile 11 del Brescia
“Penso che mister Maran possa partire con il 4-3-3: Lezzerini; Dickmann, Adorni, Calvani, Jallow; Bisoli, Verreth, Bertagnoli; Bianchi, Nuamah; Borrelli. Ma è molto molto molto ipotetico perché sta cambiando modulo e uomini tutte le settimane”.

Quanti tifosi verranno in Ciociaria?
“Sabato dovrebbero essere circa 500 i tifosi al seguito delle rondinelle”.

Qui Frosinone

Seduta di allenamento mattutina ieri alla ‘Città dello sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Bianco che continuano a preparare la partita contro il Brescia. Attivazione, esercitazioni sulla fase di possesso e conclusioni in porta, questo il programma odierno. Terapie per Bohinen. Differenziato per Lusuardi (distorsione caviglia sinistra). Questa mattina in programma la rifinitura sempre a Ferentino.

Il Frosinone dovrebbe tornare in campo sulla scorta di quanto visto con la Carrarese per cui potrebbe schierarsi con il modulo 4-3-3. Confermatissimo tra i pali il solito Cerofolini. La retroguardia, ipotizziamo potrebbe essere composta da Anthony Oyono sulla destra, Monterisi e Bettella al centro, poi uno tra Di Chiara e Marchizza sulla sinistra, con in vantaggio il primo anche a causa del minutaggio che ancora manca nelle gambe del capitano giallazzurro. A centrocampo ritorna Kone dopo la squalifica ridotta, con lui Vural e Darboe. In panchina dovrebbe figurare il migliore del match di Carrara, Matteo Cichella. In attacco, insieme a Partipilo e Begic, potrebbe essere schierato Ambrosino, reduce da un risentimento muscolare.

Frosinone 4-3-3: Cerofolini; A. Oyono, Monterisi, Bettella, Di Chiara; Vural, Darboe, Kone; Partipilo, Ambrosino, Begic.

I precedenti

Quello di domani sarà il 22esimo confronto tra Frosinone e Brescia: nelle 21 volte in cui le due squadre si sono incontrare, disputate tutte in cadetteria, il bilancio sorride alla formazione ciociara che conta 9 vittorie contro le 8 dei biancazzurri. All’andata, però, proprio il club frusinate ha subito un pesante ko, cadendo 4-0 sotto i colpi lombardi. Di seguito l’elenco dei precedenti tra i giallazzurri e le rondinelle:

Serie B 2006/2007: Frosinone-Brescia 2-1 
Serie B 2006/2007: Brescia-Frosinone 1-0 

Serie B 2007/2008: Frosinone-Brescia 0-0
Serie B 2007/2008: Brescia-Frosinone 2-2 

Serie B 2008/2009: Brescia-Frosinone 2-1
Serie B 2008/2009: Frosinone-Brescia 0-3 

Serie B 2009/2010: Frosinone-Brescia 1-0 
Serie B 2009/2010: Brescia-Frosinone 3-1 

Serie B 2014/2015: Frosinone-Brescia 1-0
Serie B 2014/2015: Brescia-Frosinone 3-1 

Serie B 2016/2017: Brescia-Frosinone 2-0 
Serie B 2016/2017: Frosinone-Brescia 1-0 

Serie B 2017/2018: Frosinone-Brescia 2-0 
Serie B 2017/2018: Brescia-Frosinone 1-2 

Serie B 2020/2021: Brescia-Frosinone 1-2
Serie B 2020/2021: Frosinone-Brescia 0-1 

Serie B 2021/2022: Frosinone-Brescia 2-2 
Serie B 2021/2022: Brescia-Frosinone 2-2 

Serie B 2022/2023: Frosinone-Brescia 3-0
Serie B 2022/2023: Brescia-Frosinone 1-3 

Serie B 2024/25: Brescia-Frosinone 4-0

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Alvini si presenta: “Non posso promettere risultati ma una squadra aggressiva e con le idee chiare”

Serie B - Il nuovo tecnico del Frosinone Calcio si presenta nella conferenza di rito accompagnato dal Ds Castagnini e il Dg Doronzo

La geografia della serie B 2025/26: il Nord domina la scena, per il centro solo Frosinone e altri 2 club

Il meridione si difende bene e può contare sulla presenza di 6 squadre. Le regioni più rappresentate sono Liguria ed Emilia-Romagna

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Il Frosinone punta sulla ‘linea verde’, rinnovati i contratti di Cichella e Cichero

I due continueranno così il loro percorso in giallazzurro, con l’obiettivo di ritagliarsi sempre più spazio nelle dinamiche dei ‘grandi’
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -