Ceccano – Morte “Giampaolo” Tiberia, s’indaga per omicidio colposo: oggi il conferimento per l’autopsia

Il P.M., Dott. Destro, ha aperto un fascicolo a carico di ignoti. L'autopsia servirà a chiarire le cause esatte del decesso del panettiere

Ceccano – Un giallo tutto da chiarire quello relativo alla morte di Giovanni Tiberia, per tutti Giampaolo. Il panettiere è stato trovato senza vita lunedì 10 marzo, all’interno del panificio di famiglia. Un decesso che, inizialmente, era stato imputato ad un malore fatale per il 44enne che aveva festeggiato il suo compleanno da una settimana appena, il 3 marzo. I sanitari del 118 intervenuti avevano dichiarato la morte di Giampaolo e la salma era stata restituita ai familiari. I funerali erano stati fissati per la mattinata di mercoledì 12 marzo, nella Chiesa del Sacro Cuore ma nella serata di martedì tutto è cambiato.

Aperto un fascicolo per omicidio colposo

I Carabinieri, dopo aver inviato un’informativa in Procura, hanno avuto disposizioni dal P.M., Dott. Destro, di sequestrare la salma. Martedì sera i militari dell’Arma hanno raggiunto la camera ardente procedendo al sequestro e i funerali sono così stati annullati. Nel pomeriggio di oggi, presso il Tribunale di Frosinone, ci sarà il conferimento dell’incarico al consulente medico legale nominato dal Pubblico Ministero per lo svolgimento dell’autopsia. La famiglia Tiberia, come da prassi, potrà nominare un consulente tecnico di parte.

Il fascicolo è stato aperto a carico di ignoti per omicidio colposo e la Procura vuole vederci chiaro e comprendere le esatte cause del decesso. L’esame autoptico servirà proprio per fugare ogni dubbio. Gli investigatori portano avanti le indagini nel massimo riserbo e, al momento, nulla trapela sui sospetti che hanno portato i Carabinieri a presentare l’informativa in Procura. Dopo l’autopsia la salma di Giampaolo Tiberia sarà riconsegnata alla famiglia e sarà fissata una nuova data per i funerali.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -