Automotive, Angelilli dopo il tavolo al Mimit: “Sosteniamo proposta per attivazione fondo europeo”

La vicepresidente: “Il fondo europeo è necessario per garantire strumenti adeguati a sostenere il potenziamento degli ammortizzatori sociali”

La vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione della Regione Lazio, Roberta Angelilli, ha partecipato venerdì al tavolo sull’automotive presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). – LEGGI QUI

Durante l’incontro, alla presenza del ministro Adolfo Urso e del sottosegretario Fausta Bergamotto, sono stati confermati gli impegni di Stellantis, anche sullo stabilimento di Cassino, con il Ministero che manterrà attivo un tavolo permanente di monitoraggio per garantire il rispetto degli accordi sulla produzione e l’occupazione. 

«Sosteniamo la proposta del ministro Urso per l’attivazione di un fondo straordinario europeo per l’automotive per garantire una transizione tecnologica nel settore con investimenti adeguati per una chiara strategia a sostegno del comparto e dell’indotto. Abbiamo accolto con favore l’annuncio degli incentivi nazionali di 2,5 miliardi di euro finalizzati al credito d’imposta, ai contratti di sviluppo e agli accordi per l’innovazione», ha dichiarato la vicepresidente Roberta Angelilli

«Il fondo europeo è necessario per garantire strumenti adeguati a sostenere il potenziamento degli ammortizzatori sociali per imprese e lavoratori che sono coinvolti in questa fase di transizione e riconversione. La Regione Lazio, come già annunciato nel Piano industriale regionale, è pronta a presentare delle misure specifiche per l’indotto di Stellantis, un passo necessario per supportare la riconversione produttiva. Il tavolo sull’automotive proseguirà il suo lavoro nei prossimi mesi per garantire al settore una trasformazione sostenibile e competitiva, in modo da garantire un impegno costante per incentivare il settore», ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -