Rilancio delle Dop ciociare, i produttori pronti a fare la loro parte: gioco di squadra per lo sviluppo

Nei giorni scorsi il convegno dell’Associazione Produttori Peperone Dop. Le produzioni di qualità come volano per i territori

“Visto che da sempre condividiamo il comune interesse allo sviluppo delle attività agricole, allora consolidiamo il gioco di squadra che ci ha visto finora protagonisti. Lo dobbiamo ai tanti giovani che, scegliendo di guidare le aziende di famiglia, hanno favorito la riqualificazione, sociale e culturale, dei nostri contadini a imprenditori”. Lo ha detto, rivolgendosi ai dirigenti Coldiretti di Frosinone, il sindaco di Pontecorvo Anselmo Rotondo al convegno dell’Associazione Produttori Peperone Dop.

“Piena collaborazione sui progetti di crescita del sistema agricolo locale, consapevoli che Pontecorvo e Anagni sono i bacini agricoli più importanti della provincia” ha risposto Vinicio Savone, presidente della Coldiretti, aggiungendo che “la sfida è aumentare i quantitativi di quelle che, come il peperone di Pontecorvo e il cannellino di Atina, sono produzioni di nicchia”. Chi il gioco di squadra già lo fa è Carlo Giannandrea, presidente della Associazione Dop&Friends che ha invitato associazioni di categoria, amministrazioni comunali e istituzioni locali a sviluppare “sinergie per valorizzare le Dop ciociare con un progetto, produttivo e commerciale, unitario”.

Non mancano, a sostegno del piano di condivisione da tutti auspicato, competenze e risorse. Gli agronomi Roberto Rea (Arsial) e Simone D’Ambrosio (Coldiretti) hanno indicato nei bandi Ue i canali preferenziali per gli approvvigionamenti finanziari. L’Associazione Produttori Peperone Dop, presieduta da Valerio Fresilli, raggruppa imprenditori che hanno puntato sul rilancio del pregiato ortaggio. La scorsa stagione si è chiusa con raccolti modesti, ma è servita per produrre semi di qualità per le imminenti semine.

“Possiamo ampliare la rete di produttori pronti ad investire sull’agroalimentare di qualità. Oggi l’agricoltura non è più un secondo lavoro, come è stato per decenni, ma è attività professionale principale. La crisi industriale ci ha riportato – ha detto Fresilli – alla vocazione originaria. Ora più produzione di qualità per rispondere alla crescente richiesta di mercato”.

“Abbiamo rilanciato il peperone, ripristinando la festa che lo vede protagonista e inventato la Fiera Agricola che ad aprile, per il terzo anno consecutivo, porterà a Pontecorvo migliaia di visitatori. Il gioco di squadra tra Amministrazione comunale, Coldiretti, Regione e imprese agricole ha rianimato l’economia dell’intero territorio. Siamo sempre più determinati – ha concluso Gaetano Spiridigliozzi, consigliere comunale delegato all’agricoltura – a proseguire lungo questo percorso di massima condivisione per consolidare il trend di crescita”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -