Attentati con le bombe carta: nuovo arresto della Polizia e il cerchio si chiude

Cassino - Gli investigatori del commissariato hanno eseguito un ordine di carcerazione a carico di un giovane

L’inchiesta sugli attentati con bombe carta che hanno scosso Cassino lo scorso anno ha portato al nuovo arresto di un indagato. Questa mattina, gli agenti del Commissariato cittadino hanno notificato la decisione della Cassazione a G.M., 26 anni e ritenuto coinvolto nelle esplosioni che tra il 6 e il 9 maggio 2024 hanno seminato paura in città. Il giovane che attualmente è domiciliato nella frazione di Sant’Angelo in Theodice è stato trasferito nel carcere di Cassino. È difeso dagli avvocati Mariano Giuliano e Emanuele Carbone. L’arresto scaturisce dal ricorso avverso alla concessione dei domiciliari presentato dalla procura di Cassino presso la Cassazione. La Suprema Corte ha ritenuto valide le richieste del magistrato Mattei ed ha disposto la detenzione in carcere del 26enne.

Tutto è iniziato nella notte tra il 6 e il 7 maggio dello scorso anno, quando un ordigno è esploso sul davanzale di un appartamento popolare in via Vincenzo Grosso. Solo poche ore dopo, un’altra bomba carta ha colpito un’auto parcheggiata. Poi, nella notte del 9 maggio, gli attentatori hanno preso di mira la pizzeria Arcobaleno, nel quartiere Colosseo.

Le indagini, coordinate dal magistrato Alfredo Mattei della Procura di Cassino e dal vicequestore Flavio Genovesi, hanno portato alla luce un intreccio tra vendette personali e regolamenti di conti legati al mondo dello spaccio. La pista iniziale si è concentrata su due delle vittime, accomunate dall’aver frequentato la stessa donna. Da qui, gli investigatori hanno individuato un possibile movente passionale, ma ben presto è emerso un quadro più complesso: gli ordigni, infatti, potrebbero essere stati usati anche per lanciare un segnale agli ambienti della criminalità locale.

Il 22 luglio scorso, due uomini, residenti a Piedimonte San Germano e Cassino, erano già stati arrestati con l’accusa di attentato alla sicurezza pubblica e violazione delle norme sui materiali esplosivi. Con la misura cautelare di oggi, l’inchiesta arriva a una svolta decisiva, chiudendo il cerchio su una vicenda che ha destato grande preoccupazione in città.

Nonostante gli arresti, le indagini della squadra di Polizia Giudiziaria del commissariato di Cassino, coordinata dal sostituto commissario Roberto Donatelli, proseguono per chiarire eventuali ulteriori implicazioni e verificare se vi siano altri soggetti coinvolti. La Procura continua a lavorare per far luce su ogni aspetto di questa vicenda, che si inserisce in un contesto più ampio di criminalità locale.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -