“Uno Scodinzolino per Amico”, l’importante progetto per bambini e ragazzi con disabilità

Un percorso ricco di attività ludico-ricreative ed interventi assistiti con gli animali al via il prossimo 5 settembre

Ceprano – L’Amministrazione comunale è lieta di comunicare l’avvio di un nuovo progetto “Uno Scodinzolino per Amico”, un percorso ricco di attività ludico-ricreative ed interventi assistiti con gli animali, destinato ai bambini e ai ragazzi con disabilità. Il 5 settembre si avvierà il primo dei 10 incontri in cui i bambini e i ragazzi faranno amicizia con nuovo amico a 4 zampe, che fedelmente li accompagnerà nelle giornate del ricco cronoprogramma.

Il progetto, finanziato dalla Provincia di Frosinone che sentitamente ringraziamo, sarà coordinato dalla Psicologa dell’età evolutiva e già Responsabile di altri progetti TAA/EAA/AAA Dottoressa Chiara Iannarilli.

È sempre possibile iscriversi attraverso l’apposita modulistica; è possibile trovare la domanda di iscrizione, il bando e il cronoprogramma dettagliato presso l’ingresso della sede Comunale o è possibile scaricarla dal sito internet del Comune di Ceprano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze in montagna: come proteggersi da zecche e insetti. La prevenzione è l’arma più efficace

Consigli pratici per adulti e bambini tra passeggiate nei boschi, escursioni e picnic. Attenzione a morsi e punture: cosa fare e cosa evitare

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -