“Edugreen”, ad Alatri e Collepardo al via il corso di formazione per operatori di outdoor education

Il corso avrà una durata di 24 ore totali e prenderà il via con un primo incontro online venerdì 21 marzo alle ore 16:00

La Cooperativa sociale Altri Colori, con il supporto tecnico di People Training & Consulting, organizza un corso di formazione in Outdoor Education nell’ambito del progetto Edugreen. Il percorso prevede 24 ore di formazione in modalità mista, con incontri online su piattaforma Zoom e in presenza, e si rivolge a operatori socioeducativi, insegnanti e operatori sociali territoriali. Le lezioni in aula si terranno nei comuni di Alatri e Collepardo, con date e orari consultabili nel calendario formativo.

Il corso ha l’obiettivo di promuovere conoscenze, capacità e competenze utili a sviluppare una cultura educativa fondata sul rapporto con la natura e il territorio. Durante gli incontri, saranno approfonditi i principi pedagogici e le applicazioni dell’educazione all’aperto, con particolare attenzione al ruolo della Comunità Educante come spazio di apprendimento e crescita condivisa.

L’iniziativa si inserisce nel progetto Edugreen, finanziato alla Cooperativa sociale Altri Colori attraverso l’avviso pubblico “Educare insieme” del Dipartimento per le politiche della famiglia, finalizzato al contrasto della povertà educativa e al sostegno delle opportunità culturali e formative per bambine, bambini e adolescenti. Il progetto punta a integrare il sistema socioeducativo locale dei comuni di Collepardo e Alatri, promuovendo la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale come strumento di inclusione e crescita per i minori.

La partecipazione al corso è gratuita. È possibile iscriversi al seguente link https://forms.gle/3P8nHKjtLQTtkCEW8.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -