“Mamma ho bisogno di soldi”, il messaggio WhatsApp del finto figlio la fa cadere nella truffa

Ripi - Sull’ennesima truffa indagano i carabinieri allertati dal figlio della vittima del raggiro. La donna ha ricaricato oltre 1000 euro

Ripi – Si sono spacciati per il figlio in difficoltà e con un messaggio su WhatsApp hanno orchestrato e messo a segno l’ennesima truffa. Vittima una donna che, nella mattinata di ieri ha ricevuto il messaggio nel quale i truffatori, fingendo di essere suo figlio, le chiedevano di ricaricare una carta PostePay. Un presunto problema per risolvere il quale c’era bisogno di una liquidità immediata. L’anziana spaventata si sarebbe recata presso l’ufficio postale più vicino inviando sul conto dei truffatori oltre 1000 euro.

Il figlio, quello vero, una volta sentita la madre, ha capito che fosse stata truffata. Nel frattempo i malviventi avevano continuato ad inviarle messaggi WhatsApp ed avevano anche provato a chiamarla per avere altro denaro ma, fortunatamente, la vittima non ha ceduto ed ha chiesto aiuto avendo forse sospettato che ci fosse qualcosa di strano.

I fatti sono stati denunciati ed ora i Carabinieri avvieranno le indagini per cercare di risalire agli autori della truffa. Raggiri che, purtroppo, sono ormai all’ordine del giorno. Le modalità sono quasi sempre le stesse, i falsi incidenti di un familiare, finti Carabinieri, avvocati o tutori dell’Ordine che contattano le vittime chiedendo denaro. Occorre informare i nostri anziani, come l’Arma fa ormai da tempo, e renderli edotti di questi metodi subdoli per evitare che continuino a restare vittime di questi odiosi reati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -