Troppi incidenti e furti, la denuncia di Uil Polizia: “Stop all’invio di personale fuori territorio”

La Uil Polizia considera che le aggregazioni fuori provincia non siano indispensabili, in quanto aggrava una mancanza di prevenzione

“Mentre sulle strade della Ciociaria continuano a verificarsi gravi incidenti stradali e furti di ogni genere, sia nei centri che nelle periferie, l’Amministrazione dispone di assottigliare le presenze del personale della nostra provincia (Sora-Cassino-Frosinone), inviandoli a prestare servizio lontani dalla nostra città, probabilmente, solo per fini “pubblicitari”, – questo quanto afferma in una nota Uil Polizia -. La Uil Polizia, diversamente, considera che le aggregazioni fuori provincia non siano indispensabili, in quanto sulle strade della provincia di Frosinone si continua a morire e, il personale inviato fuori città, non può fare altro che aggravare una mancanza di prevenzione sulla nostra zona. La cosa più sconcertante è che, nonostante l’indice assolutamente negativo dei livelli di sicurezza del comprensorio di Sora e Cassino e zone limitrofe e dell’esistenza reale di una “guerra non dichiarata sulle strade”, l’Amministrazione continua, come al solito, a fare finta di non vedere, preoccupandosi più che altro di “apparire”.

È ormai certo che l’unica arma efficace per limitare i furti e gli incidenti stradali è la “prevenzione”, si preferisce aggregare personale in altre zone dove sono presenti altri colleghi di altre forze di Polizia. Riteniamo che tutto ciò non vada a favore dei cittadini che, alla fine, subiscono le pesanti disfunzioni create da un apparato antiquato che non risponde più alle attuali esigenze. Oltretutto, non solo si va a sguarnire il nostro territorio, ma si va a danneggiare il collega che, oltre al danno, subisce la beffa di doversi organizzare lasciando la propria famiglia per decine di giorni. Il risultato è che i cittadini continuano a sollecitare il nostro intervento, in quanto, in caso di bisogno, il più delle volte si sono sentiti rispondere: ‘la nostra pattuglia non è in zona perché impegnata in altro servizio'”.

Il Segretario Generale Norberto Scala dichiara: “Nonostante le nostre continue richieste di intervento da parte dei cittadini, l’Amministrazione continua imperterrita ad inviare personale fuori dal nostro territorio. Vorremmo ricordare che per combattere chi scambia le strade per piste di Formula Uno e contro ogni tipo d’illecito riconducibile alla circolazione, dovrebbe garantire la presenza sulla nostra zona del maggior numero di colleghi, evitando di impegnarli in altre città presediate da altre forze di Polizia. Noi diciamo sempre che lo Stato, come nel caso della Polizia di Stato, è al servizio dei cittadini; lo dice la legge, e i cittadini che pagano le tasse, meritano la migliore Polizia. Mi appello nuovamente a tutte le forze politiche del nostro territorio, senza esclusione alcuna, che con proprie iniziative, si adoperino a pretendere che le Forze dell’ordine siano presenti nella nostra zona in modo
tale da tenerle a disposizione del nostro comprensorio e che all’occorrenza siano disponibili alle continue
chiamate fatte dei cittadini, che non debbano essere mortificati da una risposta del tipo: ‘la pattuglia è
impegnata per altro servizio o non c’è'”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -