Sora – “Tra memoria e storia” una mostra per raccontare il terremoto del 1915

"Il terremoto del 1915 attraverso gli occhi di un bambino”, sabato 22 marzo l'inaugurazione presso il Museo della Media Valle del Liri

Sora – Sabato 22 marzo, alle ore 17.00, presso il Museo della Media Valle del Liri, in Piazza Mayer Ross, si terrà la presentazione in anteprima della mostra “Tra memoria e storia – Il terremoto del 1915 attraverso gli occhi di un bambino”.

L’evento, curato dal Gruppo Archivistico dell’Università Popolare di Sora – APS, in collaborazione con l’Archivio Storico Comunale di Sora, si propone come un’occasione unica per riflettere sugli effetti del devastante terremoto del 1915 e sulla successiva ricostruzione della città. L’iniziativa è rivolta all’intera cittadinanza, con particolare attenzione agli studenti, ai quali viene offerta la possibilità di avvicinarsi al “mestiere dello storico”, comprendendo il valore delle fonti documentali e iconografiche.

Il percorso espositivo trae ispirazione dalla testimonianza del dottor Giuseppe Ferri, che da bambino visitò Sora il 25 marzo 1915, pochi mesi dopo il sisma, e successivamente raccontò la sua esperienza nel libro “La caffettiera sulle macerie”. Attraverso una sintesi del testo, arricchita da immagini dei luoghi descritti, la mostra ricostruisce due momenti fondamentali della tragedia:

• Le sofferenze della popolazione e i primi soccorsi, con documenti e testimonianze sui bisogni immediati e sulle risposte della comunità e delle istituzioni;

• La ricostruzione del tessuto urbano, illustrata attraverso mappe e planimetrie che raccontano il ritorno alla vita della città.

L’allestimento è curato da Officina della Cultura. L’evento rappresenta un’importante occasione di approfondimento storico e di riflessione sulla resilienza della comunità sorana di fronte alle avversità del passato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -