Fiera agricola del basso Lazio, a Pontecorvo la terza edizione dell’appuntamento di settore

La cerimonia inaugurale è in programma per venerdì 4 aprile, alle ore 16.00. La rassegna chiuderà domenica 6 aprile

Pontecorvo ospita la terza edizione della Fiera Agricola del Basso Lazio, patrocinata dal Comune, dalla Regione Lazio, Arsial, Parco Monti Aurunci e Camera di Commercio Frosinone-Latina. La cerimonia inaugurale è prevista venerdì 4 aprile, ore 16.00. La rassegna chiuderà domenica 6 aprile.

La Fiera, a ingresso gratuito, è il luogo in cui migliaia di imprenditori agricoli del Lazio si confrontano sulle innovazioni tecnologiche, sulle semine, sulle tecniche colturali e agronomiche e dove altrettanti appassionati entrano in contatto con l’agricoltura professionale e hobbistica, la zootecnia, le produzioni agroalimentari, vivaistica, giardinaggio, efficientamento aziendale energetico con soluzioni fotovoltaiche, droni e guide satellitari.

Un grande evento popolare ma anche una risorsa preziosa del territorio, viste le ricadute economiche generate dalla permanenza, per più giorni, di centinaia tra espositori e intermediari e considerato il crescente volume di fatturato originato dalle transazioni concluse nei giorni fieristici. Nel quartiere fieristico saranno presenti oltre 140 espositori. Ogni giorno, in programma rodei, spettacoli equestri, convegni, laboratori didattici e mostra permanente dei mezzi agricoli storici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -