Protezione Civile, avviato il corso di formazione per nuovi volontari: l’intervento di Ciacciarelli

Ciacciarelli: "Importante valorizzare la formazione dei nostri volontari per garantire sicurezza in situazioni di emergenza"

Grazie alla proficua e funzionale collaborazione tra la Direzione Regionale Emergenza, Protezione Civile, NUE 112 Regionale, e il Centro di Servizio per il Volontariato, è stato programmato un corso “base” in materia di Protezione Civile rivolto ai volontari iscritti da meno di due anni.

Il corso è finalizzato a far apprendere in modo completo ed esaustivo, non solo l’organizzazione, il funzionamento e la struttura della Protezione Civile, ma soprattutto quali siano i principali rischi e pericolosità che si trovano spesso ad affrontare i volontari, in modo da garantirne una preparazione adeguata a garantire un’azione calcolata, razionale ed eseguita in termini di massima sicurezza e prevenzione.

«Sicuramente la formazione dei nostri volontari costituisce una delle tematiche principali su cui concentreremo l’azione come Assessorato alla Protezione Civile, in quanto ritengo indispensabile garantire a tutte le realtà di Protezione Civile presenti sul territorio una preparazione che sia all’altezza delle numerose problematiche che si trovano spesso ad affrontare», ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, e alla Protezione Civile, Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -