Alatri – Cultura della legalità, gli alunni della primaria ospiti della caserma dei carabinieri

I bambini del Comprensivo “Alatri 1” hanno visto il funzionamento della centrale operativa e degli apparati per il foto-segnalamento

L’educazione alla legalità ha per oggetto la natura e la funzione delle regole nella vita sociale, i valori civili e la democrazia, l’esercizio dei diritti di cittadinanza e il rispetto degli altri e della dignità di tutti. In tal senso, promuovere la “Cultura della legalità” nella scuola significa educare gli alunni al rispetto della dignità della persona umana, attraverso la consapevolezza dei diritti e dei doveri, con l’acquisizione delle conoscenze e dei valori che stanno alla base della convivenza civile.

Con tale progetto l’Arma dei Carabinieri ha attivato un percorso di partecipazione e condivisione col mondo della scuola con incontri presso gli istituti scolastici e visite didattiche presso le caserme dell’Arma ed in tale contesto, nella mattinata dello scorso 20 marzo, hanno fatto visita alla Compagnia Carabinieri di Alatri i bambini dell’Istituto Comprensivo “Alatri 1” di Alatri.

Una scolaresca, composta da circa 90 bambini delle classi quarte della scuola primaria, accompagnata da otto insegnanti, si è recata presso la locale Caserma Carabinieri e, con grande stupore, ha visitato gli uffici vivendo da vicino le varie attività svolte dai militari. Grande curiosità hanno suscitato il funzionamento della centrale operativa e gli apparati per il foto-segnalamento delle persone arrestate. Ma quello che ha colpito di più gli studenti è stato il parco auto dei militari; docenti ed alunni hanno potuto visionare da vicino le auto con la livrea dell’Arma ed hanno avuto modo di potervi entrare all’interno ed azionare i vari dispositivi acustici e luminosi dell’Alfa Romeo Giulia. Davvero una bella mattinata in cui i giovani studenti hanno potuto avvicinarsi con gioia all’Arma ed in tanti hanno espresso la volontà di diventare da grandi “Carabinieri”.

E’ stata loro esposta una breve storia dell’Arma e sono stati donati, con grande entusiasmo da parte dei bambini, numerosi gadget messi a disposizione dall’Arma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -