Consorzio di bonifica Valle del Liri, per Righini e Ricci ha le tariffe tra le più basse del Lazio

"L’incremento della quota variabile, in relazione alla richiesta di contributo per la campagna irrigua, non si può ritoccare"

«L’incremento della quota variabile, in relazione alla richiesta di contributo per la campagna irrigua ai Consorziati del Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Cassino, non si può ritoccare, Anzi, la tariffa è tra le più basse che vengono applicate in tutta la nostra regione nelle strutture degli altri Consorzi di Bonifica».    Così dichiarano, in modo congiunto, il commissario straordinario del consorzio di Bonifica cassinate, Sonia Ricci, e l’assessore regionale al Bilancio, all’Agricoltura e Sovranità Alimentare, Giancarlo Righini.

«La Regione Lazio è già intervenuta con un contributo straordinario consistente pari a 2 milioni e 500mila euro» – ricordano Righini e la Ricci che ringraziamo il presidente della Consulta dei Sindaci del cassinate, Enzo Salera, per «la collaborazione istituzionale garantita con responsabilità e pragmatismo». 

«L’attuale tariffa – confermano in conclusione il commissario e l’assessore regionale – verrà mantenuta per i prossimi due anni, senza ulteriori incrementi, come da impegni assunti e assicurato agli agricoltori, ai rappresentanti istituzionali del territorio e alle organizzazioni agricole».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -