Consorzio di bonifica Valle del Liri, per Righini e Ricci ha le tariffe tra le più basse del Lazio

"L’incremento della quota variabile, in relazione alla richiesta di contributo per la campagna irrigua, non si può ritoccare"

«L’incremento della quota variabile, in relazione alla richiesta di contributo per la campagna irrigua ai Consorziati del Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Cassino, non si può ritoccare, Anzi, la tariffa è tra le più basse che vengono applicate in tutta la nostra regione nelle strutture degli altri Consorzi di Bonifica».    Così dichiarano, in modo congiunto, il commissario straordinario del consorzio di Bonifica cassinate, Sonia Ricci, e l’assessore regionale al Bilancio, all’Agricoltura e Sovranità Alimentare, Giancarlo Righini.

«La Regione Lazio è già intervenuta con un contributo straordinario consistente pari a 2 milioni e 500mila euro» – ricordano Righini e la Ricci che ringraziamo il presidente della Consulta dei Sindaci del cassinate, Enzo Salera, per «la collaborazione istituzionale garantita con responsabilità e pragmatismo». 

«L’attuale tariffa – confermano in conclusione il commissario e l’assessore regionale – verrà mantenuta per i prossimi due anni, senza ulteriori incrementi, come da impegni assunti e assicurato agli agricoltori, ai rappresentanti istituzionali del territorio e alle organizzazioni agricole».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -