Funerali Giuseppe Mignardi: domani il doloroso addio all’ex sindaco di Veroli

L’uomo è stato trovato senza vita in casa tre giorni fa. Il ricordo di Gian Franco Schietroma

Fissati i funerali dell’ex sindaco di Veroli, Giuseppe Mignardi. Le esequie dell’uomo trovato morto in casa tre giorni fa, si svolgeranno domani, sabato 3 settembre, alle ore 15.00 presso la Concattedrale di Sant’Andrea a Veroli. La salma potrà essere salutata domani dalle ore 8.30 presso la camera mortuaria dell’Ospedale “Spaziani” di Frosinone. Il decesso dell’86enne ha destato profondo cordoglio in tutta la provincia.

Il ricordo di Schietroma
“Con Peppe Mignardi ho perso un caro amico ed un compagno di partito veramente esemplare. Da oltre 25 anni aveva aderito alla mia parte politica e da quel momento i voti socialisti sono cresciuti notevolmente a Veroli perché Peppe ha sempre riscosso tra i suoi concittadini un grande e meritato consenso.

Serio, onesto, umile, Mignardi ha interpretato la politica come servizio, senza alcun interesse personale se non quello di contribuire alla crescita di Veroli ed al benessere dei suoi conterranei. Sempre disponibile nei confronti di tutti, per tanti anni è stato un importante punto di riferimento per la comunità verolana, ricoprendo egregiamente anche incarichi amministrativi di alto livello. Nel partito era profondamente rispettato ed amato perché si è sempre contraddistinto per correttezza e senso di responsabilità. Non ha mai preteso nulla, nonostante il grande seguito personale. Mai una parola fuori posto, è davvero un indimenticabile esempio per chi intenda fare politica.
Se un partito potesse avere un riferimento politico come Peppe Mignardi in ogni comune, potrebbe dormire sonni tranquilli. Non ci sarebbero mai né problemi di consenso né di alcun altro genere.

II socialisti di Frosinone e del Lazio lo ricordano con grande affetto e sentita gratitudine.
Grazie Peppe!
​​​​​​​Gian Franco Schietroma
​​​​​​​Coordinatore PSI Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -