Sanità in affanno in provincia, carenza di personale e lunghe attese: “Situazione insostenibile”

Di Mambro chiede interventi urgenti: “Bisogna agire al più presto. C’è bisogno di personale e di una riorganizzazione

“Una situazione oramai insostenibile, quella che vede come protagonisti gli ospedali della provincia di Frosinone, oramai allo sbando. Alatri, Frosinone, Sora e Cassino sono strutture in forte affanno, soprattutto nei pronto soccorso, e costantemente oggetto di critiche da parte della cittadinanza”. – Cosi in una nota Carmine Di Mambro, componente del Comitato per la lotta ai tumori ed ex consigliere comunale di Cassino-

“Troppo lunghe le attese nei pronto soccorso, carenze mediche, strutturali, infermieristiche che rendono difficile l’operato di chi prova a fornire un servizio accettabile, a fronte di una completa mancanza di sostegno da parte dell’Asl. Il Santa Scolastica di Cassino e soprattutto il pronto soccorso – prosegue Di Mambro – sono sotto organico di diverse unità e per poter garantire l’assistenza minima ai pazienti si è costretti a ricorrere ad una cooperativa esterna di medici.

Sora, che ha un bacino che tocca anche la provincia abruzzese dell’Aquila, ha le stesse criticità. Alatri e Frosinone sono ormai saturi di lavoro ma carenti di personale sia medico che infermieristico; mi domando dove siano finite le promesse di assunzione da parte di Zingaretti e dove siano finiti i fondi destinati all’ampliamento dell’organico lavorativo e strutturale dei nostri ospedali pubblici.

L’ultimo gravissimo episodio accaduto a Cassino nei giorni scorsi, dove un anziano ricoverato per un trauma cranico, in stato confusionale, è riuscito ad allontanarsi a piedi dal pronto soccorso salvo essere poi ritrovato poi dalle forze dell’ordine senza che nessuno si fosse accorto della sua scomparsa, è solo l’ultimo caso di una infinità di situazioni ormai oltre il limite. I familiari hanno appreso dell’episodio solo attraverso le forze dell’ordine che gli hanno contattati dopo il ritrovamento.

Una situazione difficile in ogni reparto degli ospedali pubblici della nostra provincia, e per questo bisogna agire il più presto possibile; c’è bisogno di personale sia medico che infermieristico, perché ormai – conclude – si è arrivati al punto di considerare la sanità pubblica come un ripiego di quella privata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -