Guardiani University sbanca all’Unicas: la lista multietnica spopola alle elezioni

Cassino - Il gruppo si impone ribaltando i rapporti di forza, superando la storica rivale Primavera Studentesca

Un risultato senza precedenti per Guardiani University, che si afferma come prima lista dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale con un aumento record di voti in tutti gli organi accademici. Con oltre 1.253 preferenze in Senato Accademico (+116,78%), 1.190 in Consiglio di Amministrazione (+97%) e 1.230 nel Consiglio degli Studenti (+105,69%), il gruppo ribalta i rapporti di forza, superando la storica rivale Primavera Studentesca.

Protagonista assoluto di questa vittoria è Gianvito Carlomusto, il candidato più votato dell’intera tornata elettorale con 895 preferenze: “Questo straordinario risultato è la conferma del lavoro decennale iniziato dal Prof. Riccardo Mancinelli e portato avanti con passione dalla nostra comunità. Abbiamo sempre creduto in un’università inclusiva e accogliente, e oggi vediamo i frutti di questo impegno. Ora ci aspetta un lavoro importante: dal ripristino della mensa di Ingegneria alla revisione dei regolamenti interni, continueremo a impegnarci con dedizione”. La crescita di Guardiani University si riflette anche nei risultati degli altri candidati chiave. Luigi Lomastro, con 766 preferenze, si impone come il più votato in Senato Accademico, insieme a Federico Latronico, detto Cubano, che ottiene 690 preferenze e un seggio nello stesso organo.

“Questa vittoria non è solo un successo numerico, ma l’affermazione di un modello di rappresentanza basato sul contatto diretto, la solidarietà e la crescita collettiva. Ora ci aspetta la responsabilità di trasformare questo consenso in azioni concrete” sottolinea Lomastro, mentre Latronico aggiunge: “Il nostro obiettivo è rendere l’Ateneo più competitivo, valorizzando i tirocini, potenziando gli impianti sportivi e rilanciando progetti per gli studenti. Scienze Motorie, il mio corso, è stato il cuore pulsante di questa vittoria e vogliamo portare lo sport al centro della vita universitaria”.

Guardiani University segna una crescita straordinaria anche nei Consigli di Dipartimento, conquistando nuovi seggi in ogni area:
• DIPEG (Economia e Giurisprudenza): +147% di voti (da 164 a 405), da 4 a 7 seggi.
• DICEM (Ingegneria Civile e Meccanica): +75,37% di voti (da 203 a 356), da 5 a 9 seggi.
• DIEI (Ingegneria Elettrica e dell’Informazione): +21% (da 119 a 144), con 8 seggi su 11.
• DISUSS (Scienze Umane, Sociali e della Salute): +183,33% (da 108 a 306), da 2 a 3 seggi.
• DILEF (Lettere e Filosofia): per la prima volta Guardiani conquista un seggio, con Giorgia Cocorocchio come rappresentante.

“Sono fiero del risultato ottenuto in Economia, che dimostra quanto il nostro impegno sia stato riconosciuto dagli studenti. Con questo mandato lavoreremo per migliorare i servizi e rendere il dipartimento ancora più dinamico e aperto alle opportunità internazionali” dichiara Jose Joshua, studente indiano eletto nel DIPEG con 168 preferenze. Guardiani University si distingue per la forte presenza internazionale, con 17 studenti internazionali eletti su 52, pari al 33% del totale. Tra i più votati, Baysa Natnael Keno (Etiopia) con 224 preferenze, Neng Darwin Breen (147 voti) e Gulim Kairat (133 voti, Kazakistan). “Abbiamo sempre investito nell’accoglienza e nell’integrazione degli studenti stranieri, fornendo supporto e creando occasioni di scambio culturale. Vedere tantissimi amici internazionali mobilitarsi per sostenere la nostra squadra è stata un’emozione indescrivibile” commenta Carlomusto.

Oltre ai numeri, il trionfo di Guardiani University segna l’affermazione di un modello basato su gentilezza, rispetto e inclusione. Un ruolo chiave lo ha avuto la campagna social bilingue, curata dalla dott.ssa Maria Marandola, che ha generato oltre 650 mila interazioni in un mese senza sponsorizzazioni. “Abbiamo scelto di raccontare la nostra visione con trasparenza e autenticità, coinvolgendo studenti italiani e internazionali in un progetto comune. Questa vittoria è la dimostrazione che una comunicazione inclusiva e partecipativa può fare la differenza” spiega Marandola.

“Il nostro modello si basa sul rispetto, sul dialogo e sulla costruzione di un’università accogliente per tutti. Ogni voto ricevuto è il risultato di un impegno quotidiano condiviso con passione” conclude Carlomusto. “Il forte consenso ricevuto dimostra che il nostro lavoro è stato riconosciuto. Ora la sfida è trasformare questa fiducia in progetti concreti per il benessere degli studenti” sottolinea Lomastro. “Vogliamo rendere l’università un ambiente migliore per tutti, valorizzando lo sport, i tirocini e i servizi agli studenti. Questa vittoria è solo l’inizio” chiude Latronico.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -