Bullismo, social e abuso di alcol e droghe: i carabinieri salgono in cattedra per la legalità

I Carabinieri della Stazione di Isola del Liri hanno fatto visita agli alunni del plesso ex Giuseppe Baisi dell’Istituto Comprensivo

I Carabinieri della Stazione di Isola del Liri, nell’ambito degli incontri sul tema della cultura della legalità, hanno fatto visita agli alunni del plesso ex Giuseppe Baisi dell’Istituto Comprensivo sito in Via Campo dei Grilli. L’occasione è stata condivisa ed organizzata con la Dirigente dell’Istituto, Prof.ssa Patrizia Di Mauro e con la referente per il contrasto al bullismo e cyberbullismo, nonché dello sportello d’ascolto Psicologico Prof.ssa Cristiana Bonomo.

Ad accogliere il Mar. Magg. Claudio Corsetti ed i suoi Carabinieri, con gli alunni della classe 3a D, c’erano la collaboratrice della dirigente, Prof.ssa Sara Pompei, e la Prof.ssa Teresa De Lellis, quale responsabile della succursale “Baisi”.

Il Comandante Corsetti si è intrattenuto piacevolmente con i 25 ragazzi presenti ai quali, dopo una breve presentazione sull’Arma dei Carabinieri, sulle sue attribuzioni e prerogative, ha raccontato molte situazioni e circostanze vissute durante il servizio d’istituto ed in particolare ha parlato delle problematiche di maggiore attualità per i giovani, quali l’uso e l’abuso di bevande alcoliche e di stupefacenti, i rapporti con i coetanei e con il mondo dei social. Il Maresciallo Maggiore Claudio Corsetti, nell’interagire con i ragazzi, ha fornito tanti spunti di riflessione e ricevuto numerosissimi input dagli studenti che, particolarmente interessati, non si sono risparmiati nel fare domande e considerazioni.

Un’iniziativa fatta di più eventi che i Carabinieri della Stazione e l’Istituto Comprensivo di Isola del Liri hanno messo in piedi per sostenere un importante percorso di avvicinamento condivisione tra i giovani e le istituzioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -