Non si rassegna alla fine dell’amore, perseguita e minaccia l’ex: stalker ‘in gonnella’ finisce nei guai

Isola del Liri - Per la 36enne è scattato un immediato divieto di avvicinamento alla vittima, un 33enne a cui aveva reso la vita un incubo

Isola del Liri – Lo ha perseguitato, gli ha fatto costantemente sentire il fiato sul collo, lo ha sfinito: il comportamento di una 36enne ha reso impossibile la vita di un uomo, poco più giovane di lei, un 33enne finito in un vortice di ansia e paura tali da fargli cambiare le proprie abitudini di vita. Esattamente ciò che il codice penale definisce come atti persecutori. Lo stalking è stato accertato dai Carabinieri della Stazione di Isola del Liri che hanno raccolto tutti gli elementi utili a ricostruire il vissuto degli ultimi 5 mesi del 33enne. L’uomo, soltanto in seguito ad un intervento effettuato dai militari sotto la propria abitazione, dove la donna chiedeva insistentemente di incontrarlo, si è deciso a confermare i fatti ai Carabinieri, raccontando quanto stava vivendo e quanto era costretto a sopportare per quel rapporto che aveva deciso di troncare ma dal quale non riusciva realmente a staccarsi, soprattutto quando si era reso conto che la donna stava perdendo il controllo e mettendo in pratica dei comportamenti che ne avrebbero potuto realmente condizionare la vita.

Troppe le pressioni, e troppo dirette, che la donna, non rassegnandosi alla fine della relazione, poneva in essere tanto che il suo ex fidanzato aveva letteralmente paura di uscire di casa. Successivamente poi, minacce più o meno velate, attraverso i social network e continui riferimenti all’uomo ed alla propria capacita di fare del male, sono quelli che poi hanno indotto il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cassino a disporre un immediato divieto di avvicinamento alla vittima che i Carabinieri della Stazione di Isola del Liri hanno prontamente notificato, avvertendo la donna delle gravissime conseguenze in caso di violazione.

C’è certamente un modo sano per dimostrare attaccamento ed affetto e che è alla portata di tutti, certe volte serve che ci venga detto e posto un argine per poterlo comprendere. I controlli sono e saranno continui per impedire che vi possano essere delle ulteriori degenerazioni e la situazione è costantemente monitorata con contatti diretti con entrambe le parti. Attivati anche i servizi territoriali di supporto alla persona. Dopo la sottoposizione alla misura cautelare personale, i Carabinieri hanno relazionato il tutto all’Autorità Giudiziaria Mandante, che terranno costantemente aggiornata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -