Ferentino – Piaga del randagismo e tutela degli animali, rinnovata la convenzione con “Kronos”

Plauso dell’Accademia Kronos e del suo coordinatore Armando Bruni al Sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta

Nella giornata di lunedì scorso, nella sala del Comune di Ferentino, ha avuto luogo il rinnovo della convenzione tra lo stesso Ente e l’Accademia Kronos, la quale si occupa di tutte le sfaccettature sul tema degli animali, domestici e non, con iniziative rivolte al loro benessere e alla loro tutela, e sul tema dell’ambiente e del suo rispetto.

Ancora una volta l’amministrazione comunale si è dimostrata pronta e partecipe, su un tema che è sempre di più nell’interesse dei cittadini: la protezione e la cura degli animali da affezione e la prevenzione del randagismo. A tal proposito un plauso e la gratitudine dell’Accademia Kronos e del suo coordinatore Armando Bruni sono andati, in primis, al Sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, “sempre attento ed interessato a tematiche di così grande impatto emotivo quali quelle che riguardano il legame unico che si crea con gli animali da compagnia”.

“In seconda battuta, ma non meno importante, vogliamo lodare il grande contributo dato dalla consigliera con delega al randagismo Federica Mastrangeli, che tanto ha fatto fino ad oggi e tanto si è proposta di fare in futuro con l’impegno in prima persona. – Hanno fatto sapere da Kronos – Un caloroso ringraziamento va al consigliere della lista Insieme, Ugo Galassi, che ha dato prova di essere una figura concreta, un supporto su cui poter fare affidamento e che dà quella sicurezza che in più ambiti è servita per la corretta riuscita degli eventi e delle iniziative. In ultimo, ma non per importanza, un ringraziamento va alle guardie zoofile, cresciute di numero di recente dopo il corso che si è tenuto poco tempo fa, che vigilano costantemente sul territorio”.

“Come già dimostrato nel corso del tempo, gli impegni che ci prefissiamo, e che realizziamo con l’aiuto di Federica Mastrangeli, sono sempre puntuali sui bisogni della collettività; tra quelli imminenti ci sarà “Ti presento Fido”: un progetto rivolto alle scuole elementari di Don Guanella e Torre Noverana. Subito a seguire, i nostri impegni saranno rivolti ad eventi giornalieri come gazebi informativi per il benessere e la salute degli animali, microchippatura gratuita e sterilizzazione a basso costo”. – Concludono dall’Accademia Kronos.

I complimenti del sindaco Piergianni Fiorletta, del responsabile dell’Ufficio Sanità pubblica, IV settore, Carlo Perciballi e del consigliere delegato Federica Mastrangeli sono andati ai volontari delle guardie zoofile ed alla responsabile territoriale Roberta Pesoli per il loro costante impegno. Presenti il funzionario dell’ufficio preposto, Oreste Datti, il consigliere Ugo Galassi ed il nuovo volontario delle guardie zoofile Giuseppe Marocco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -