Ceccano – “Indignazione e coraggio”, i carabinieri salgono in cattedra per la legalità

Coinvolgente "lectio magistralis" del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ceccano, Laurentini, e del maresciallo capo Bruschetta

Ceccano – L’Arma dei Carabinieri sale in cattedra e incontra gli studenti dell’IIS – Ipsseoa Alberghiero. Nella mattinata di ieri, 25 marzo, i militari della locale Stazione, in occasione dell’Assemblea d’Istituto, hanno tenuto una “lectio magistralis” sulla cultura della legalità.

Il luogotenente Fabio Laurentini, comandante della Stazione dei Carabinieri di Ceccano, e il maresciallo capo Serena Bruschetta hanno dialogato con gli studenti puntando l’attenzione su temi di stretta attualità che coinvolgono soprattutto le nuove generazioni. Accolti dal vicario del Dirigente Scolastico, prof. Domenico Crocca, Laurentini e Bruschetta hanno fatto riflettere ragazze e ragazzi, offrendo loro importanti strumenti per affrontare la quotidianità senza cadere nelle continue insidie che in particolar modo i social network nascondono.

“Indignazione e coraggio”

“Indignazione e coraggio”, è su questi due concetti chiave che il Luogotenente Laurentini ha incentrato il suo intervento. Da un lato ha voluto esortare i ragazzi ad avere coraggio, a non restare indifferenti di fronte alle ingiustizie e agli atti illeciti; dall’altro li ha spronati ad indignarsi davanti ad ogni “stortura” della società perché sono proprio loro, i giovani, ad avere le armi per poterle combattere. Loro possono ridisegnare il domani delle future generazioni, senza lasciarsi influenzare negativamente.

L’uso e l’abuso di sostanze stupefacenti e alcoliche, i danni della dipendenza dal fumo, il bullismo e il cyberbullismo, la guida sicura sono stati tra i tanti temi trattati da Laurentini e Bruschetta nel corso di un’interazione attenta ed empatica che ha coinvolto gli studenti. Sono stati proprio gli alunni dell’Alberghiero, con le loro numerose domande, a fornire gli spunti per proseguire quel dialogo, tra la scuola e l’Arma dei Carabinieri, fondamentale per una cultura della legalità volta a formare adulti consapevoli e responsabili.

“Il nostro Istituto, sotto la guida del Dirigente Scolastico prof. Francesco Senatore, continua a promuovere la cultura della legalità, rafforzando la collaborazione con le forze dell’ordine”, è il commento dell’IIS – Ipsseoa Alberghiero. Un appuntamento dalla forte valenza sociale e simbolica che sarà certamente replicato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -