Calcio violento, follia durante Stelaudia-Roccasecca Under 14: aggressione in campo

Torrice - Quello che doveva essere un pomeriggio di sport e divertimento si è trasformato in momenti di violenza e terrore

Torrice – Episodio shock durante una gara di calcio Under 14. Quello che doveva essere un pomeriggio di sport e divertimento, si è trasformato in momenti di violenza e terrore quando un dirigente dello staff tecnico del Roccasecca avrebbe aggredito un giovane giocatore della squadra avversaria, lo Stelaudia, sul campo dello stadio ‘Alberto Sordi’. Di seguito la nota-denuncia della società Stelaudia in merito all’evento.

“Nell’ultima gara della nostra Under 14, l’aspetto tecnico è purtroppo passato in secondo piano. Sul punteggio di 3-1 a nostro favore, dopo una bellissima prestazione della nostra Under 14, si sono verificati episodi inaccettabili!Noi, società ASD Stelaudia, siamo stanchi di assistere a determinati atteggiamenti da parte di “responsabili, educatori, dirigenti” sui campi di gioco dove scendono in campo ragazzi di 13, 14 e 15 anni.

Crediamo fermamente nei valori della legalità e del rispetto. Non permettiamo che i nostri atleti usino parole fuori posto o abbiano un atteggiamento negativo verso gli avversari. Non tolleriamo, in nessuna categoria, che un genitore sugli spalti insulti la squadra avversaria. Chi fa parte di questa famiglia sa che tifare per la propria squadra è un diritto, ma sempre nel rispetto degli avversari.

Abbiamo già assistito a situazioni preoccupanti in passato e le abbiamo segnalate alla FIGC, senza mai ricevere risposta. Ora basta! I principi fondamentali di questo sport devono essere tutelati, e non possiamo più tollerare il contrario. Stiamo valutando di agire per vie legali a seguito dei gravi episodi accaduti, anche perché, ad oggi, non c’è stato alcun cenno di scuse da parte della società avversaria.

Vogliamo essere tutelati, e soprattutto vogliamo che lo siano i ragazzi. Il rispetto e il sano agonismo devono tornare a regnare sui campi di gioco: tutto il resto è inaccettabile!

Questa volta si è davvero superato il limite. Esigiamo che la FIGC intervenga dopo gli ultimi fatti accaduti: non c’è più tempo da perdere!”, conclude il club nel comunicato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -