Frosinone bum-bum: i giallazzurri battono il Como 2-0

Grande festa al 'Benito Stirpe', tra le mura amiche, per le reti di Kone e Mulattieri. Tre punti guadagnati con una bella prestazione corale

Un Frosinone battagliero e solido batte il Como per 2-0 nel terzo turno del girone di andata del campionato cadetto. Grande festa al ‘Benito Stirpe’, tra le mura amiche, per le reti di Kone e Mulattieri. Tre punti guadagnati con una soddisfacente prestazione corale e che cancellano la delusione (immeritata) di Benevento.

L’avvio di gara

Il Frosinone approccia subito bene la gara. Già nei primi minuti i gialloblu si fanno strada nell’area avversaria con un cross di Rohden dalla destra, Vignali sventa appoggiando la sfera sul suo portiere. Il Como si fa vedere al 6′ con un traversone di Kerrigan, ma la retroguardia ciociara si salva. I padroni di casa sono a caccia del vantaggio: ci prova prima Kone con una conclusione dal limite dell’area, poi al 13′ capitan Lucioni si avventa in tuffo colpendo di testa sull’angolo di Garritano ma non trova maggior fortuna. Il gol sembra però nell’aria e al 22′ ci pensa Kone a far esultare il Benito Stirpe. Un tiro dalla distanza del classe 2000 si traduce nell’1-0. Quando è appena scoccata la mezzora, gli ospiti fanno sussultare gli spalti di viale Olimpia con un’incornata di Mancuso, ma Turati non si fa trovare impreparato. Tre giri di lancette e ancora un’occasionissima per i locali con il cross di Kone raccolto da Rohden che calcia, Ghidotti si salva in corner. Al 38′ botta dalla distanza di Ioannou, altissima sulla traversa. 2′ più tardi Caso, da posizione centrale, tenta la capitalizzazione, Ghidotti alza il pallone in angolo. Solo Frosinone in questo finale di primo tempo con la scorribanda sull’out destro di Oyono che dal limite prova la conclusione in porta, Ghidotti ancora chiamato agli straordinari. Il primo tempo finisce, senza recupero, sul vantaggio frusinate.

Il secondo tempo

Alla ripresa i lariani sostituiscono due giocatori: dentro Cagnano e Baselli, fuori Celeghin e Ioannou. Al 4′ sul cross dalla destra di Faragò, Oyono anticipa Cerri ma subisce un fallo. Al 10′ Boloca si accentra e tenta il tiro ma la conclusione è alta. Suggerimento di Garritano per Caso, appena un paio di minuti più tardi, ancora un angolo per gli uomini di Grosso. Anche il mister di casa decide di inserire forze fresche e inserisce Ciervo e Mulattieri per Caso e Moro. Per il Como Guidetti (allenatore in seconda di Giacomo Gattuso, oggi assente) sostituisce Parigini con Blanco. Al 27′ raddoppia il Frosinone con una grande azione: Rohden serve in profondità Ciervo, il quale a sua volta scambia con Mulattieri che dal centro dell’area la piazza alle spalle di Ghidotti. Al 29′ Kone e Garritano escono tra gli applausi dello Stirpe ed entrano Lulic ed Insigne. Per il Como Cutrone per Mancuso. Al 33′ avanti i ciociari con il destro di Ciervo, Ghidotti dice ‘no’. A meno di 5′ dalla fine, gli avversari innestano Gabrielloni per Cerri. In questi ultimi minuti di partita, l’intensità scende e ai padroni di casa non resta che controllare il match. Sampirisi subentra a Rohden. Il direttore di gara Massa concede 4′ di recupero. Insigne prova a fare tris con un tiro a giro, Ghidotti smanaccia in angolo. Al triplice fischio finale, il Frosinone esce vittorioso dal campo sul 2-0.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -