Green, i volontari del servizio civile incontrano le studentesse del CFP per promuovere la tutela dell’ambiente

Servizio civile universale presso l’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro: i volontari strizzano l'occhio al green

I volontari impegnati nei progetti “Sviluppo Verde” e “Crescita Verde” del SCU presso l’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro della provincia di Frosinone, Claudia Colapietro, Cristina Calabrese, Lorenzo Folignati, Davide Panniello e Francesco Bastoni, si sono cimentati in una lezione sul servizio civile, sulla tutela dell’ambiente, sugli obiettivi dell’Agenda 2030 e sul corretto svolgimento della raccolta differenziata nei riguardi delle allieve del terzo anno del corso di Servizi di trattamento estetico presso il CFP di Frosinone.

Hanno preparato il materiale didattico, si sono esercitati nella lezione durante le giornate precedenti, hanno superato la comprensibile emozione e hanno trasferito alle allieve non solo le loro competenze, ma anche tanta energia. Dimostrando di essere una squadra affiatata.

“Decidere di diventare un volontario del servizio civile nazionale significa mettersi in gioco – hanno spiegato i volontari – vuol dire farlo anche affrontando prove nuove ed esami particolari, condividendo l’impegno con i colleghi e dunque rafforzando la capacità di fare squadra. Se poi l’obiettivo diventa contribuire a tutelare l’ambiente, allora ci sentiamo ancora più responsabilizzati. Ringraziamo le ragazze del corso di Servizi di trattamento estetico perché ci hanno messo a nostro agio, dimostrando di partecipare alla lezione in maniera attiva”.

“Vogliamo che i volontari del Servizio Civile – dicono da Frosinone Formazione e Lavoro – si sentano parte della nostra azienda e ci aiutino a veicolare messaggi positivi e di cittadinanza attiva come possono essere quelli legati alla tutela dell’ambiente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -