Sampdoria-Frosinone 0-3, i ciociari ‘gagliardi e tosti’ espugnano anche il Ferraris!

Serie B - Gli uomini di mister Bianco mettono in fila la quarta vittoria. Un successo fondamentale in un altro scontro diretto

Serie B – Inarrestabile Frosinone: termina 0-3 nell’impianto sportivo di Genova tra i padroni di casa della Sampdoria e gli ospiti ciociari. Gli uomini di mister Bianco mettono in fila la quarta vittoria. Un successo fondamentale in un altro scontro diretto. I giallazzurri, travolgendo i blucerchiati, proseguono senza sosta nel cammino tracciato dimostrando di aver ritrovato la giusta misura e la quadra della situazione. La classifica si fa sempre più piacevole da guardare…finalmente!

Il primo tempo

Il Frosinone approccia bene la gara del ‘Luigi Ferraris’: al 5′ potente conclusione di Marchizza con il mancino, Depaoli si rifugia in angolo. All’11’ bissa il capitano dei ciociari: cross di Ambrosino sul secondo palo, il numero 3 si coordina e calcia, Cragno salva la porta blucerchiata in tuffo. Al 20′ Ghedjemis si rende pericolosissimo: vince la sfida con Beruatto e lascia partire il diagonale di sinistro, palla fuori di un soffio. Poco dopo la mezz’ora doppia occasione per gli uomini di mister Bianco: dribbling e finta di Distefano che si accentra in area e tira in porta, conclusione respinta da Cragno. La sfera finisce al limite dell’area, raccoglie Kone che viene chiuso da tre avversari, il centrocampista perde il tempo e il suo tiro viene nuovamente parato dall’estremo difensore locale. La Samp risponde con Depaoli che stacca di testa, pallone sopra la traversa. Un vero brivido per gli ospiti arriva al 36′ quando Cerofolini atterra Sibilli e per l’arbitro non ci sono dubbi: calcio di rigore in favore dei padroni di casa. Sul dischetto va Coda che fallisce l’occasione: Cerofolini interviene perfettamente sul penalty e il Frosinone può esultare. Il direttore di gara concede 2′ di recupero, ma al duplice fischio il risultato non cambia e il parziale si chiude a reti inviolate.

Il secondo tempo

Alla ripresa rischiano subito i liguri: Bereszynski commette un errore in fase di impostazione e si fa sfuggire il pallone, fortunatamente per lui e compagni i frusinati non capitalizzano l’occasione. Al 55′ arriva il vantaggio giallazzurro: Kone ruba palla a Yepes, dopo una finta spara un missile di sinistro e infila Cragno anche grazie ad una deviazione su cui il portiere non può nulla, 0-1 per il Frosinone! Semplici e Bianco optano per l’inserimento di forze fresche in campo. Al 71′ arriva anche il raddoppio ciociaro: il neo entrato Lucioni spizza la palla di testa e la devia per il compagno di reparto Monterisi, il difensore con la zampata vincente firma lo 0-2. Il gol viene valutato al Var e convalidato, il Frosinone fa festa! Gli ospiti non si accontentano e calano il tris con Ghedjemis all’85’: il giocatore francese sfrutta l’assist di Kvernadze in contropiede e chiude i giochi beffando Cragno con un sinistro che finisce nell’angolino. Al Ferraris, intanto, i tifosi locali iniziano ad abbandonare gli spalti fischiando la loro squadra. Assegnati 4′ di recupero, ma il risultato non cambia: il Frosinone esce a testa altissima e con 3 punti pesanti.

Il tabellino

Sampdoria – Frosinone 0-3

Sampdoria – Cragno, Veroli, Bereszynski (dal 54′ Curto), Altare, Depaoli (dal 77′ Sekulov), Ricci (Dal 63′ Abiuso), Yepes, Beruatto (dal 77′ Benedetti), Oudin (dal 55’Akinsanmiro), Sibilli, Coda. A disposizione: Ghidotti, Chiorra, Viera, Riccio, Meulensteen, Venuti, Ferrari. Allenatore: Semplici

Frosinone – Cerofolini, Oyono A., Monterisi, Bettella, Marchizza 8dal 77′ Bracaglia), Vural (dal 66′ Lucioni), Bohinen (dal 74′ Darboe), Kone, Ghedjemis, Ambrosino (dal 67′ Kvernadze), Distefano (dal 67′ Pecorino). A disposizione: Sorrentino, Cittadini, Begic, Oyono J., Barcella, Cichella, Di Chiara. Allenatore: Bianco

Arbitro: Federico Dionisi della sezione dell’Aquila

Assistenti:  Giuseppe Di Giacinto della sezione di Teramo e Mattia Pascarella delle sezione di Nocera Inferiore

Quarto Ufficiale:  Nicolò Dorillo della sezione di Torino

Var: Luca Pairetto della sezione di Nichelino

Avar:  Marco Di Bello della sezione di Brindisi

Marcatori: 56’Kone, 69′ Monterisi, 86′ Ghedjemis

Ammoniti: 12’ Bohinen, 37’ Cerofolini, 42’Oudin, 67′ Depaoli

Totale spettatori: 23.494 Ospiti: 234

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Il Frosinone punta sulla ‘linea verde’, rinnovati i contratti di Cichella e Cichero

I due continueranno così il loro percorso in giallazzurro, con l’obiettivo di ritagliarsi sempre più spazio nelle dinamiche dei ‘grandi’

Frosinone, Doronzo presenta il Ds Castagnini: “L’allenatore è Alvini. Sarà lui il valore aggiunto”

Serie B - Con la conferenza stampa odierna del Dg Doronzo si inaugura ufficialmente una nuova fase per il Frosinone Calcio

Frosinone, la rivoluzione è servita: 16 addii e l’inizio di una nuova era. Attesa per la conferenza di domani

Serie B - Con la presentazione del Ds Renzo Castagnini, domani verrà tracciata la nuova strategia giallazzurra
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -