Sci – La giovane guarcinese Lavinia Sambuco si aggiudica il prestigioso ‘Uovo d’Oro’

È stato un fine settimana da favola per lo sci laziale, con i risultati positivi che rimbalzavano di ora in ora

È stato un fine settimana da favola per lo sci laziale, con i risultati che rimbalzavano di ora in ora dall’Abetone alle stazioni del Sestriere e del Corno alle Scale. Un ping-pong frenetico, intenso, entusiasmante. In questa occasione sono state soprattutto le donne a regalarci le maggiori soddisfazioni. Ha iniziato Lavinia Sambuco (U16F) che dopo aver vinto all’Abetone il gigante del Trofeo Danti ha poi sfiorato l’ingresso nella Top-Ten del Pinocchio sugli Sci, la vetrina più importante dello sci giovanile. Ma il capolavoro la giovane sciatrice di Guarcino però l’ha firmato aggiudicandosi al Sestriere l’Uovo d’Oro firmato Lauretana, altra classica manifestazione giovanile di fine stagione. Sulla pista Giovanni Alberto Agnelli, la sciatrice guarcinese protagonista di una gara perfetta, chiusa in 42”56, ha rifilato distacchi di tutto rispetto alle dirette avversarie: 84 centesimi Alice Muta Scaffidi (Sansicario Cesana) e 91 a Vittoria Chiarelli (Equipe Beaulard). Il brutto infortunio che ne ha condizionato la passata stagione è ormai alle spalle e la ragazza dello S.C. Livata si conferma tra le sciatrici più promettenti della sua categoria. Nel 2013 era stata un’altra guarcinese d’hoc Beatrice Moriconi (S.C. Monti Ernici) a imporsi nella categoria “cuccioli” della prestigiosa manifestazione.

Agli exploit della Sambuco hanno fatto da eco le due vittorie di Raffaella Ghirarduzzi che sull’Appennino Bolognese si è aggiudicata slalom e gigante nelle Finali della Coppa Italia Master che le hanno permesso di portarsi a casa l’ambito trofeo della Categoria Master C5 F. La sciatrice della S.S. Lazio Sci continua a dominare la scena e dopo il titolo italiano nel superG è arrivato il bis nella Coppa Nazionale dove nell’occasione si è tolta la soddisfazione di essere premiata dal mitico Alberto Tomba. Anche Elisa Traversa (S.C. CZERO6) si è messa in bella evidenza conquistando un argento (gigante) ed un bronzo (slalom). Podio sfuggito purtroppo a Virginia Garrafa (S.C. CZERO6) a causa di una brutta caduta nel gigante che le ha impedito di presentarsi al cancelletto di partenza della run tra i pali stretti. Comunque anche i “maschietti” del nostro Comitato si sono tolte le loro belle soddisfazioni grazie a Matteo Conti (A1 M) e Antonio Tempio (Senior) altri due “aquilotti” del team biancazzurro. Il primo ha vinto entrambe le gare, il secondo primo nel gigante è uscito nella prova tra i pali stretti. Due terzi posti per Jacopo Koch (A6 M) dello SC CZERO6, mentre si è fermato ai piedi del podio in entrambe le specialità l’atleta del CAI Roma Alessandro Castellana.  Un quarto posto anche per Giovanni Pediconi (A5 M) dello SC CZERO6 in gigante, mentre Claudio Apollonio (Aliski Racing) ha chiuso con un bronzo in gigante ed un quarto posto nello speciale (M B8). Risultati brillanti arrivati quasi a conclusione della stagione come sottolinea il Presidente del CLS Andrea Ruggeri: “Le vittorie al di là della soddisfazione dei singoli rappresentano uno stimolo per tutto il nostro movimento sciistico e confermano la validità del lavoro che insieme ai team, agli allenatori, agli atleti stiamo portando avanti. Complimenti alle ragazze e ai ragazzi che in questo fantastico fine settimana hanno portato in alto i nostri colori. Restano ormai pochi impegni alla chiusura, il Criterium Cuccioli, i Campionati Italiani Aspiranti ed il Criterium a squadre. L’augurio più sincero è di chiudere in bellezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”

Serie D – Sora, il giovane Migliazza arriva in bianconero: Baldi ai saluti

Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -