Caro-bolletta, sempre più italiani a caccia dello sconto: oltre il 20% cambia gestore

Secondo una indagine condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup, sempre più italiani stanno cercando di ridurre i consumi energetici

L’interesse degli italiani per il risparmio energetico è in continua crescita. Secondo una recente indagine condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup, sempre più italiani stanno cercando di ridurre i consumi energetici, di trovare offerte competitive sul mercato e di avvicinarsi a strumenti come i gruppi di acquisto luce e gas.

La ricerca ha rilevato che, nell’ultimo periodo, c’è stata una forte crescita dell’interesse degli utenti verso strumenti finalizzati ad ottenere tariffe più vantaggiose e maggiore trasparenza nelle offerte. Questo trend è confermato anche dalle proiezioni dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera), che prevedono che, nel 2024, più di un utente domestico su 4 (il 25,9%) avrà cambiato fornitore di energia elettrica, con un aumento rispetto al 20,2% del 2023.

Per quanto riguarda il gas, la quota di switching è del 21,8% (contro il 16,3% del 2023), e sfiora il 25% per i condomini. Questi dati confermano che gli italiani stanno diventando sempre più consapevoli dell’importanza del risparmio energetico e stanno cercando di prendere il controllo dei propri consumi.

La crescente attenzione per il risparmio energetico è anche confermata dalla crescita dell’interesse per i gruppi di acquisto luce e gas, che permettono ai consumatori di unirsi per acquistare energia elettrica e gas a prezzi più vantaggiosi.

In sintesi, gli italiani stanno diventando sempre più attenti al risparmio energetico e stanno cercando di prendere il controllo dei propri consumi. La crescita dell’interesse per offerte competitive e gruppi di acquisto luce e gas è un segnale positivo per il futuro del settore energetico in Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -