Caro-bolletta, sempre più italiani a caccia dello sconto: oltre il 20% cambia gestore

Secondo una indagine condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup, sempre più italiani stanno cercando di ridurre i consumi energetici

L’interesse degli italiani per il risparmio energetico è in continua crescita. Secondo una recente indagine condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup, sempre più italiani stanno cercando di ridurre i consumi energetici, di trovare offerte competitive sul mercato e di avvicinarsi a strumenti come i gruppi di acquisto luce e gas.

La ricerca ha rilevato che, nell’ultimo periodo, c’è stata una forte crescita dell’interesse degli utenti verso strumenti finalizzati ad ottenere tariffe più vantaggiose e maggiore trasparenza nelle offerte. Questo trend è confermato anche dalle proiezioni dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera), che prevedono che, nel 2024, più di un utente domestico su 4 (il 25,9%) avrà cambiato fornitore di energia elettrica, con un aumento rispetto al 20,2% del 2023.

Per quanto riguarda il gas, la quota di switching è del 21,8% (contro il 16,3% del 2023), e sfiora il 25% per i condomini. Questi dati confermano che gli italiani stanno diventando sempre più consapevoli dell’importanza del risparmio energetico e stanno cercando di prendere il controllo dei propri consumi.

La crescente attenzione per il risparmio energetico è anche confermata dalla crescita dell’interesse per i gruppi di acquisto luce e gas, che permettono ai consumatori di unirsi per acquistare energia elettrica e gas a prezzi più vantaggiosi.

In sintesi, gli italiani stanno diventando sempre più attenti al risparmio energetico e stanno cercando di prendere il controllo dei propri consumi. La crescita dell’interesse per offerte competitive e gruppi di acquisto luce e gas è un segnale positivo per il futuro del settore energetico in Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -