Castelliri – Riconsegnata la palestra alla scuola ed inaugurato il laboratorio di informatica

Terminati i lavori di riqualificazione della palestra della scuola. Inaugurato anche il Laboratorio di Informatica dotato di 9 computer

Ad inizio settimana, presso i locali predisposti all’attività sportiva della scuola secondaria di I grado intitolata a Padre Rodrigo di Rocco a Castelliri, si è svolta la cerimonia per la riconsegna ufficiale della palestra. In seguito ai lavori di ristrutturazione, gli alunni potranno ora godere di un locale riscaldato, illuminato e con servizi igienici adeguati alle esigenze. Nella stessa giornata si è tenuta anche l’inaugurazione del Laboratorio di Informatica con l’acquisizione di ben 9 nuovi PC portatili acquistati grazie alle donazioni spontanee di numerose associazioni del territorio e privati cittadini successivamente al furto che aveva interessato la scuola ad inizio dell’anno scolastico in corso.

«Siamo orgogliosi del risultato ottenuto, del senso di partecipazione e della sinergia che si è creata», affermano all’unisono la Dirigente Scolastica dr.ssa Patrizia De Mauro ed il sindaco di Castelliri Fabio Abballe. «Da un’esperienza negativa che ha tramortito la comunità scolastica e civile, abbiamo recuperato la gioia del “dono gratuito” che ha permesso di mettere in atto una reciprocità: “Io cittadino” dono alla scuola perché essa possa a sua volta donare ai miei figli e, quindi, di nuovo a me». Questo il messaggio importante che il pubblico presente ha portato a casa oltre ad aver assistito alla bellissima esibizione degli alunni dell’orchestra che hanno allietato l’evento con musica di notevole spessore.

Dopo il ringraziamento a coloro che, a vario titolo, hanno contribuito ad organizzare e permettere la buona riuscita di questo evento, il sindaco Fabio Abballe aggiunge: «Un particolare ringraziamento va alla dirigente scolastica Di Mauro per la pazienza e la collaborazione mostrata in questi mesi nei quali il plesso scolastico è stato interessato dai lavori, finanziati interamente con fondi PNRR». Il primo cittadino conclude: «Siamo felici che la palestra sia tornata di nuovo a disposizione degli alunni, con i servizi igienici finalmente efficienti, impianti di riscaldamento ed illuminazione di ultima generazione. Desidero ringraziare, inoltre, tutti coloro che si sono resi partecipi con donazioni di varie entità, raccolte dall’Associazione “Ciociaria for”, per l’acquisto di una fornitura di nuovi PC in seguito al furto vergognoso di qualche mese fa nella scuola locale, dalla quale furono sottratti diversi PC nuovi, utilizzati dagli alunni per le attività didattiche». Per dovere di cronica è doveroso aggiungere che l’Associazione “Ciociaria for” ha anch’essa donato dei PC, oltre che impegnarsi nella raccolta dei fondi per l’acquisto di nuovi computer.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -