Castelliri – Riconsegnata la palestra alla scuola ed inaugurato il laboratorio di informatica

Terminati i lavori di riqualificazione della palestra della scuola. Inaugurato anche il Laboratorio di Informatica dotato di 9 computer

Ad inizio settimana, presso i locali predisposti all’attività sportiva della scuola secondaria di I grado intitolata a Padre Rodrigo di Rocco a Castelliri, si è svolta la cerimonia per la riconsegna ufficiale della palestra. In seguito ai lavori di ristrutturazione, gli alunni potranno ora godere di un locale riscaldato, illuminato e con servizi igienici adeguati alle esigenze. Nella stessa giornata si è tenuta anche l’inaugurazione del Laboratorio di Informatica con l’acquisizione di ben 9 nuovi PC portatili acquistati grazie alle donazioni spontanee di numerose associazioni del territorio e privati cittadini successivamente al furto che aveva interessato la scuola ad inizio dell’anno scolastico in corso.

«Siamo orgogliosi del risultato ottenuto, del senso di partecipazione e della sinergia che si è creata», affermano all’unisono la Dirigente Scolastica dr.ssa Patrizia De Mauro ed il sindaco di Castelliri Fabio Abballe. «Da un’esperienza negativa che ha tramortito la comunità scolastica e civile, abbiamo recuperato la gioia del “dono gratuito” che ha permesso di mettere in atto una reciprocità: “Io cittadino” dono alla scuola perché essa possa a sua volta donare ai miei figli e, quindi, di nuovo a me». Questo il messaggio importante che il pubblico presente ha portato a casa oltre ad aver assistito alla bellissima esibizione degli alunni dell’orchestra che hanno allietato l’evento con musica di notevole spessore.

Dopo il ringraziamento a coloro che, a vario titolo, hanno contribuito ad organizzare e permettere la buona riuscita di questo evento, il sindaco Fabio Abballe aggiunge: «Un particolare ringraziamento va alla dirigente scolastica Di Mauro per la pazienza e la collaborazione mostrata in questi mesi nei quali il plesso scolastico è stato interessato dai lavori, finanziati interamente con fondi PNRR». Il primo cittadino conclude: «Siamo felici che la palestra sia tornata di nuovo a disposizione degli alunni, con i servizi igienici finalmente efficienti, impianti di riscaldamento ed illuminazione di ultima generazione. Desidero ringraziare, inoltre, tutti coloro che si sono resi partecipi con donazioni di varie entità, raccolte dall’Associazione “Ciociaria for”, per l’acquisto di una fornitura di nuovi PC in seguito al furto vergognoso di qualche mese fa nella scuola locale, dalla quale furono sottratti diversi PC nuovi, utilizzati dagli alunni per le attività didattiche». Per dovere di cronica è doveroso aggiungere che l’Associazione “Ciociaria for” ha anch’essa donato dei PC, oltre che impegnarsi nella raccolta dei fondi per l’acquisto di nuovi computer.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Ascensore inclinato, anni di promesse e milioni sprecati: progetto al palo

Da simbolo di mobilità a spreco milionario: la lunga paralisi e i problemi dell’ascensore inclinato di Frosinone

Lavoro in nero, dipendenti ‘spiati’ e violazioni sulla sicurezza: maxi multa e attività sospesa

Alatri - Controlli dei carabinieri e dell'Ispettorato del lavoro. Sanzioni per oltre 16.00 euro e sospensione dell’attività imprenditoriale

Frosinone – Urtano tre auto in sosta e si allontanano, poi tornano sul luogo dell’incidente

Alla guida della RAV4 del marito una nota professionista che poi è tornata in via del Plebiscito assumendosi la responsabilità dei danni

Certamen, al via la manifestazione: numerosi divieti di sosta. Scattano multe e carroattrezzi

Arpino - Nella mattinata la Polizia Locale ha elevato tre verbali ai trasgressori che avevano parcheggiato lungo Viale Umberto Mastroianni

Fiuggi – Imprenditore assolto dall’accusa di bancarotta, il fatto non sussiste: la fine di un incubo

Una decisione che mette la parola fine ad un vero e proprio incubo giudiziario per P.E., tornato ora completamente libero da ogni ombra

Papa Leone XIV: l’alba di un nuovo pontificato tra pace, memoria e rinnovamento – L’EDITORIALE

Il primo pontefice americano e agostiniano inaugura un pontificato all’insegna della pace, della giustizia sociale e del dialogo globale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -