Adottare dai canili, 500 euro per chi sceglie di regalare una famiglia ad un cane abbandonato

Un bonus per chi sceglierà di adottare uno dei 150 cani ospiti delle strutture convenzionate con il Comune. Un gesto di grande amore

Cassino – Adottare un cane è un gesto di grande generosità e amore che può cambiare radicalmente la vita di una famiglia e quella dei tanti animali relegati nei canili. Un amico a quattro zampe è “per sempre”, è amore incondizionato, condivisione, impegno. Oggi sono sempre più numerosi i cani abbandonati, spesso sin da cuccioli, e costretti a vivere nei canili senza quello che più li rende speciali: una famiglia alla quale donarsi completamente. Perché è questo che un cane, specialmente se adottato, riesce a fare. Senza pretendere nulla in cambio e diventando parte integrante della famiglia che lo accoglie.

Bonus adozioni dal Comune

Con il fine principale di incentivare le adozioni dei cani custoditi nelle strutture convenzionate con il Comune di Cassino, nei giorni scorsi, presso la Sala Restagno, è stata presentata un’importantissima iniziativa. Si tratta della campagna istituzionale “Yes we Can!”. Un progetto che punta a tre importanti obiettivi: donare ai cani una nuova vita ed una famiglia, promuovendo adozioni consapevoli e responsabili; svuotare i canili e ridurre le spese a carico del bilancio; investire le risorse risparmiate su altri progetti;

Per supportare l’impegno di coloro che vorranno adottare un cane, il Comune di Cassino erogherà un bonus una tantum di 500 euro, a distanza di 3 mesi dall’adozione, dopo rigorosi controlli preventivi e periodici da realizzare anche in collaborazione con le associazioni cittadine, che forniranno anche un percorso di accompagnamento.

Chi non potrà accogliere in casa uno dei circa 150 cani ospitati nei canili convenzionati, potrà anche farlo anche a distanza. E sarà possibile, su base volontaria, coprire le spese necessarie per visite o interventi veterinari specifici. Chi adotterà a distanza potrà anche richiedere di tenere il cane con sé per un giorno a settimana, per poi optare, se lo riterrà opportuno e ricorrendone i requisiti, per un affido definitivo.

In città, tramite manifesti dotati di codici QR e sui canali web istituzionali del Comune di Cassino, è possibile consultare e scaricare il regolamento, la modulistica e l’elenco dei cani adottabili che, a breve, sarà anche fotografico. Tutta la documentazione è disponibile QUI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -