“Io non TI mollo”, oggi a Sora una giornata tutta dedicata alla disabilità e all’inclusione

Presenti oltre 300 alunni delle scuole della città che avranno l'opportunità di scoprire il valore dell’inclusione e degli sport paralimpici

Tutto pronto per la celebrazione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo che ricorre il 2 aprile. Il Comune di Sora, in collaborazione con l’Associazione “Io non mollo”, ha organizzato l’evento “Io non TI mollo”, che si terrà oggi, venerdì 4 aprile, presso il Campo Sportivo G. Panico.

L’iniziativa, promossa su richiesta del Consigliere Comunale delegato alla disabilità Salvatore Lombardi, intende racchiudere la celebrazione di tre importanti ricorrenze:

  • 2 aprile: Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
  • 4 aprile: Giornata nazionale della persona con lesione al midollo spinale
  • 6 aprile: Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace Obiettivi del progetto:

“Ringrazio Francesco Perna e l’associazione “Io non mollo” per avere organizzato un’iniziativa lodevole con la quale promuoviamo, con grande entusiasmo, l’inclusione dei ragazzi con disabilità nello sport, sia a livello agonistico che amatoriale – dichiara il Consigliere Salvatore Lombardi – Con l’evento “Io non TI mollo” vogliamo dare un forte segnale: tutti possono fare sport con grande soddisfazione sia in maniera individuale che in squadra. Abbiamo invitato oltre 300 alunni delle scuole secondarie di primo grado della città di Sora che avranno un’opportunità preziosa: scoprire insieme a noi il valore dell’inclusione e degli sport paralimpici. Un ringraziamento alla Consigliera delegata allo Sport Naike Maltese ed alla Consigliera delegata all’Istruzione Francesca Di Vito per l’indispensabile collaborazione, ciascuna per il settore di competenza, all’organizzazione della manifestazione. Vi aspettiamo al Campo Panico per vivere insieme un bellissimo momento di festa e di condivisione”.

Il programma

Ricchissimo il programma di “Io non TI mollo” che si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore 11.45 e che vedrà lo svolgersi delle diverse dimostrazioni di: Dimostrazione Tor Ball – ASD Ciociaria non vedenti – ASD Omero Bragamo (Campioni d’Italia); Dimostrazione ballo Agendi; Dimostrazione Baskin; Dimostrazione Calcio integrato – Smile Amici di Ilaria; Dimostrazione Rugby integrato – Sora Rugby Club; Dimostrazione Tiro con l’arco – Maurizio Mancini e Dimostrazione Handbike con Francesco Perna “Crispino” – Fabrizio Bove.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -