Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno, è attivo il punto di facilitazione digitale: i servizi

Fontechiari, Campoli Appennino e Posta Fibreno hanno i loro sportelli per favorire una maggiore inclusione digitale

Il Punto di facilitazione digitale attivato dall’Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno rappresenta un’importante iniziativa di inclusione digitale per i cittadini dei comuni di Campoli Appennino, Fontechiari e Posta Fibreno. A partire dal 1° aprile 2025, i residenti possono beneficiare di un servizio di supporto digitale gratuito, grazie alla collaborazione con i giovani volontari del Servizio Civile Digitale.

I principali servizi

Supporto nell’accesso ai servizi online: assistenza per navigare in piattaforme istituzionali, come il portale INPS, agenzie delle entrate e i servizi comunali.

Compilazione di pratiche amministrative online: aiuto nella compilazione di moduli, domande per bonus e agevolazioni, e richiesta di certificati e documenti digitali.

Informazione digitale: formazione di base sull’uso di internet, posta elettronica, e app per smartphone.

Sicurezza online: consigli pratici su come proteggere la privacy e la sicurezza durante la navigazione in rete.

Gli orari di apertura

Fontechiari: lunedì dalle 9.00 alle 12.00, il mercoledì dalle 10.00 alle 13.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 12.00

Campoli Appennino: martedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00.

Posta Fibreno: lunedì, giovedì e sabato dalle 9:00 alle 12:00.

Questa iniziativa si inserisce all’interno di un progetto più ampio volto a rendere i servizi pubblici più accessibili e a favorire una maggiore inclusione digitale. L’obiettivo è quello di supportare i cittadini, specialmente quelli che incontrano difficoltà nell’utilizzo delle tecnologie digitali, contribuendo così a creare una comunità sempre più digitale e inclusiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -