Arturo Cavaliere alla guida dell’Asl Frosinone, al via una nuova fase per la sanità del territorio

La priorità è attivare le 14 “Case di Comunità” e i 4 “Ospedali di Comunità”. Il nuovo Dg si è ufficialmente insediato il primo aprile

Nuovo capitolo per la sanità in provincia di Frosinone. Il primo aprile si è ufficialmente insediato il nuovo Direttore Generale dell’ASL, Arturo Cavaliere. La sua nomina, avvenuta il 24 marzo, da parte del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, segna l’avvio di un percorso volto a rafforzare e innovare i servizi sanitari locali.

Presidente della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (SIFO) e membro del Comitato etico dell’Agenzia Italiana del Farmaco per le sperimentazioni cliniche di terapie avanzate, Cavaliere porta con sé un bagaglio di esperienze di alto profilo. Laureato in Farmacia, con specializzazione in Farmacia ospedaliera, ha già ricoperto il ruolo di Direttore Generale dell’ASL Roma 6 e ha diretto diverse UOC presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea, la ASL Viterbo e l’Istituto Dermopatico Immacolata – IRCCS.

Le priorità di Cavaliere

“Questo nuovo incarico presso l’Azienda Sanitaria di Frosinone in un contesto difficile e complesso – ha dichiarato il neo Direttore Generale Cavaliere – è una sfida che ha l’obiettivo di sviluppare e implementare progetti strategici e di valorizzare le professionalità dell’intera ASL. La priorità è attivare le 14 “Case di Comunità” e i 4 “Ospedali di Comunità”, i cui cantieri sono fermi, strutture strategiche e fondamentali per la sanità del futuro. E poi i pronto soccorso e le strategie parametrate su un turn over dei pazienti, al contempo rendendo attrattiva la nostra Azienda nel reclutamento del personale. Farò di tutto per rimodulare l’offerta di salute del territorio al fine di dare una risposta concreta ai bisogni assistenziali”.

Con l’insediamento di Cavaliere, l’ASL Frosinone si prepara a un percorso di crescita e innovazione puntando a migliorare la qualità dei servizi e il benessere della comunità. A lui l’intera Azienda formula i migliori auguri di buon lavoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -