Cassino Birra 2025, il divertimento inizia ad aprile con “Nostalgia 90”: l’atteso evento

Il primo appuntamento è il 26 aprile, quando si terrà l’attesissimo spettacolo musicale “Nostalgia ‘90, la nave”

Il countdown per uno degli eventi più attesi dell’estate del Basso Lazio è già iniziato! La manifestazione Cassino Birra, che si terrà dal 4 al 13 luglio a Campo Miranda, promette di essere un’esperienza indimenticabile, ma le sorprese iniziano già molto prima.

Il primo appuntamento da segnare in agenda è il 26 aprile, quando in collaborazione con il Comune di Cassino e l’Associazione Ammuri Liberi, prenderà il via “Nostalgia 90, la nave” che andrà a chiudere una serie di manifestazioni che rientrano in ‘Music Cassino’. Questo evento, che celebra la musica e la cultura degli anni ’90, darà il via alle iniziative di “GoEvent”, un calendario ricco di eventi che culminerà nel grande festival estivo.

Nostalgia 90 non sarà solo una serata di ricordi e divertimento, ma una vera e propria festa che riporta alla mente le melodie e le emozioni di un decennio che ha segnato profondamente la cultura musicale. L’evento, che avrà come location il cuore pulsante della città, sarà un preambolo imperdibile per gli appassionati di musica e per chi vuole immergersi nell’atmosfera unica di quel periodo.

Oscar Grimaudo, organizzatore di Cassino Birra, ha condiviso alcune anticipazioni sul programma estivo, confermando che, oltre alla già attesa partecipazione di Povia, ci sarà anche un grande artista partenopeo che renderà il palcoscenico ancora più speciale. “Cassino Birra è la manifestazione più importante del Basso Lazio, lo dicono i numeri,” afferma Grimaudo, e la scelta dei nomi di quest’anno conferma l’intento di offrire uno spettacolo che possa attrarre pubblico da tutta la regione. Cassino Birra rappresenta infatti un momento di grande aggregazione e divertimento per tutta la comunità, ma non mancano anche gli impegni verso la comunità locale. Le preoccupazioni dei residenti sono comprensibili, ma noi siamo a disposizione di tutti, faremo il possibile per evitare disagi e rispettare le regole. La manifestazione è pensata per essere un’opportunità di svago senza compromettere il benessere dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -