Agguato ad un’ambulanza, si nasconde e prende a mattonate il mezzo: individuato e denunciato

San Giorgio a Liri - Il presunto responsabile è un 32enne del posto: l'accusa è di danneggiamento aggravato del mezzo

Un gesto inspiegabile, che ha destato sconcerto e paura nella comunità di San Giorgio a Liri. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo e della stazione di San Giorgio a Liri hanno individuato e denunciato un 32enne del posto, ritenuto presunto responsabile di “danneggiamento aggravato” ai danni di un’ambulanza del 118.

L’episodio, raccontato da Frosinone News in esclusiva, è avvenuto nella notte tra il 20 e il 21 marzo, quando il giovane avrebbe chiamato i soccorsi. Tuttavia, prima ancora che l’ambulanza raggiungesse la sua abitazione, avrebbe lanciato un grosso mattone contro il mezzo, mandando in frantumi il parabrezza. Non contento, avrebbe poi cercato di salire a bordo, senza però riuscirci.

Il violento attacco ha non solo danneggiato gravemente il veicolo, ma ha anche terrorizzato i soccorritori, impegnati nel loro fondamentale servizio alla comunità. Grazie a un’approfondita indagine, basata sulle testimonianze raccolte e sulla visione delle immagini di videosorveglianza, i Carabinieri sono riusciti a individuare il presunto responsabile.

È importante sottolineare che l’uomo è, allo stato attuale, solamente indiziato di delitto, e la sua posizione sarà accertata giudizialmente solo in caso di una sentenza definitiva, nel rispetto del principio di presunzione d’innocenza.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -