Frosinone – Dopo l’ok al bilancio la Cisl guarda alle assunzioni in Comune: “Approvare il PIAO”

Cuozzo: "Ora sarà cruciale procedere con l’approvazione del PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione"

L’approvazione del bilancio comunale di Frosinone segna l’inizio di una nuova strada anche in tema di personale. Prossimo passo sarà l’approvazione del PIAO, documento fondamentale sul quale la Cisl Funzione Pubblica annuncia la massima attenzione.

«Apprendiamo con piacere dell’approvazione del bilancio da parte del Consiglio Comunale di Frosinone, un passaggio fondamentale che consentirà di avviare il percorso verso il rafforzamento della pianta organica dell’ente – ha affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo – Ora sarà cruciale procedere con l’approvazione del PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione, che dovrà definire in modo chiaro il fabbisogno di personale del Comune. Come Cisl Fp vigileremo con fermezza sulla stesura di questo Piano, che dovrà necessariamente affrontare due questioni imprescindibili. Da un lato, sarà indispensabile garantire il turnover, sostituendo senza ritardi il personale che ha già lasciato o sta per lasciare il servizio, così da scongiurare il rischio di un ulteriore svuotamento degli uffici comunali. Dall’altro, sarà fondamentale procedere con nuove assunzioni mirate, rafforzando in modo concreto e strutturale quei settori ormai al collasso a causa della cronica mancanza di personale.

Non accetteremo soluzioni parziali o compromessi al ribasso: la macchina amministrativa ha bisogno di risorse adeguate per funzionare, e la Cisl Fp sarà in prima linea per garantire che questo obiettivo venga raggiunto. Il sindacato continuerà a seguire con la massima attenzione ogni passaggio di questo percorso, affinché l’amministrazione comunale dia risposte concrete ai lavoratori e ai cittadini. Monitoreremo con determinazione l’evolversi della situazione, pronti a intervenire per garantire che il Piano sia redatto e attuato nel rispetto delle reali necessità della macchina amministrativa e del territorio». – Ha concluso Cuozzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -