Discoteca abusiva in un ex ristorante: sequestrata l’intera struttura, denunciato il proprietario

Castrocielo - Alla luce delle gravi violazioni, i Carabinieri hanno proceduto con il sequestro dell’intero complesso immobiliare

I Carabinieri della Stazione di Aquino, supportati da altri militari, hanno scoperto gravi violazioni edilizie e ambientali in un locale adibito a discoteca, ricavato all’interno di una struttura che un tempo ospitava un noto ristorante. L’operazione, avviata dopo un controllo amministrativo notturno avvenuto alcune settimane fa, ha portato al sequestro dell’intero complesso immobiliare e alla denuncia del proprietario, un 37enne del posto, per una serie di abusi edilizi e per l’occupazione arbitraria di suolo pubblico.

Durante il primo controllo, i militari avevano già contestato diverse irregolarità amministrative agli organizzatori della discoteca. Tuttavia, a causa dell’orario notturno, ulteriori verifiche strutturali erano state rimandate. Gli approfondimenti successivi hanno rivelato una situazione ben più grave, con interventi edilizi abusivi e un’illegittima sottrazione di suolo pubblico.

Tra le anomalie accertate all’interno della proprietà vi sono: ampliamento non autorizzato di un fabbricato preesistente, l’immobile, già segnalato per possibili violazioni urbanistiche, è stato oggetto di ulteriori lavori edilizi senza i permessi richiesti. Costruzione abusiva di una struttura di 70 mq: realizzata senza alcun titolo abilitativo. Occupazione illecita di suolo pubblico: il proprietario aveva arbitrariamente appropriato di circa 780 mq di terreno comunale senza concessione. Recinzione e pavimentazione non autorizzate: realizzate in ciottolame senza permessi. Porticato abusivo: edificato senza alcuna autorizzazione edilizia. Presenza di un vincolo archeologico sull’area, che rende gli interventi ancor più gravi. Gazebo e terrazzo a ridosso di un laghetto, realizzati senza permessi. Cancello e recinzione abusivi: impedivano l’accesso pubblico a un’area comunale, sottraendola ai cittadini per oltre venti anni. Riduzione arbitraria di una strada a causa della recinzione installata.

Alla luce delle gravi violazioni, i Carabinieri hanno proceduto con il sequestro dell’intero complesso immobiliare, che si estende per circa 2.500 mq e ha un valore stimato di un milione di euro. Il provvedimento è stato adottato per bloccare ulteriori attività illecite e tutelare il territorio da nuovi abusi.

L’Autorità Giudiziaria è stata immediatamente informata e ha avviato ulteriori verifiche per individuare altri eventuali responsabili e stabilire le misure da adottare nei confronti delle violazioni riscontrate.

Grazie all’operazione, il Comune di Aquino tornerà in possesso di circa 1.000 mq di terreno pubblico sottratto illegalmente. I Carabinieri hanno sottolineato l’importanza del rispetto delle normative urbanistiche e ambientali, ricordando che gli abusi edilizi non solo alterano il territorio, ma possono compromettere la sicurezza delle persone e delle infrastrutture, oltre a danneggiare il patrimonio paesaggistico e archeologico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -