Pontecorvo, barriere architettoniche: la giunta approva il piano per l’eliminazione

Ad esprimere soddisfazione per la decisione assunta è Antonella Caporuscio, esponente del movimento Pop Pontecorvo

“Sono estremamente felice per questo passo in avanti della città compiuto con l’approvazione del PEBA (Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche). Era uno dei punti chiave del nostro programma, avendo ascoltato molti cittadini che evidenziavano le difficoltà presenti nella nostra città per i disabili e, anche, per le famiglie con figli piccoli. Molti sono i punti della città che necessitano di interventi”. Ad evidenziarlo Antonella Caporuscio di Pop Pontecorvo.

“Abbiamo partecipato attivamente, inoltrando le nostre evidenze alla Consigliera Francesca Maini quando fu organizzato un incontro proprio sul PEBA presso l’aula consiliare. Avevamo chiesto un riscontro all’amministrazione nel gennaio scorso e siamo felici che oggi il primo importante passo in avanti verso l’inclusione sia stato fatto”.

“Il nostro ruolo di opposizione sarà sempre rivolto a evidenziare mancanze e fare proposte in linea con quanto abbiamo presentato ai cittadini, con coerenza e chiarezza. Ora si acceleri nei progetti per avviare concretamente l’eliminazione delle tante barriere architettoniche presenti in città”.

“Uno dei primi interventi, che riteniamo necessario, anche in relazione a quanto evidenziato nel corso del confronto pubblico organizzato qualche mese fa dall’amministrazione, è relativo ai numeri civici. Emerse in quella occasione che la carenza di numeri civici pone una barriera per l’intervento tempestivo di soccorsi, soprattutto nelle zone rurali, dove le persone si trovano a dover scendere in strada per condurre le ambulanze presso le abitazioni. Questo potrebbe essere un primo progetto essenziale a garantire un servizio essenziale ai cittadini.” Ha concluso Caporuscio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -